Letture di Viaggio
Letture di Viaggio
Perdersi nei mercati di Essaouira
Luoghi al femminile, in cui sentirsi a casa, pur viaggiando e visitando il mondo, in modo da ritornare indietro rinnovate, ricaricate. Nel suo nuovo libro "In viaggio con le amiche", Newton Compton Editore, la giornalista Isa Grassano parla alle donne suggerendo mete e atmosfere "total pink". Seguiamola in Marocco
Letture di Viaggio
Isola di Pasqua, una cartolina dai confini del mondo
"Dove sono finito? Storie inaspettate da luoghi inaspettati", edizioni EDT, è un libro di Don George, storico collaboratore di Lonely Planet e curatore di questa raccolta di racconti intorno all'idea di "Nowhere". Trenta frammenti di vita dei migliori autori di narrativa di viaggio del mondo, accomunati da un imprevedibile grado di disorientamento. Come in questa storia che vi proponiamo, vissuta nei Mari del Sud...
Letture di Viaggio
Una sera a Isfahan
Il viaggio come incontro con l'altro e rinnovata conoscenza di sé. Da Isfahan a Tunisi, dal Sahara, al monte Atlante, a Granada, lo scrittore Cees Nooteboom non si ferma al dato esteriore, ma si mette sulle tracce dell'Uomo. Seguiamolo in Iran, leggendo un estratto del suo ultimo libro, "Il suono del Suo nome", Ponte alle Grazie editore
Letture di Viaggio Libri in viaggio
Dalla Patagonia all’Alaska. La grande camminata
Tra il 1977 e il 1983, George Meegan compì in 2425 giorni la più lunga camminata ininterrotta di tutti i tempi, attraversando l'immenso continente americano per più di 30.000 chilometri. Mondointasca vi propone un assaggio del libro che racconta questa incredibile avventura: "La grande camminata", Ugo Mursia Editore
Letture di Viaggio Libri in viaggio
Trans Europa Express. Nel cuore del Continente
Nel 2008 il giornalista Paolo Rumiz intraprende l'ennesimo viaggio, un percorso a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell'Europa
Letture di Viaggio
Un treno nel deserto africano
Un viaggio "lento" in bicicletta dalla Spagna al Mali. A compierlo una giovane coppia che si mette in cammino con la voglia di toccare con mano l'Africa più vera. Per 5 mesi e più di 6.000 chilometri di pedalate, Marianita e Tobias si confrontano con paesaggi ed esperienze di vita. Mondointasca vi propone uno dei capitoli di "Lentamente l'Africa", Ediesse Editore