Lifestyle & Benessere
![Milano](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/04/Milano.jpg)
Lifestyle & Benessere Arte & Cultura Luoghi
Le molte “notti” di Milano
Dura e sfaccettata come un diamante, sinuosa come le viuzze del centro storico e lineare come le aste dei suoi Navigli. Prodiga di fantasiose tentazioni per gli appassionati di itinerari notturni, ormai orfani della celebre nebbia
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/foto170.jpg)
Lifestyle & Benessere
La cultura quest’anno risiede a Cork
La seconda città dell’Irlanda è stata eletta, per il 2005, capitale europea della cultura. Preparato un ricco cartellone di eventi per ogni età. La festa è già cominciata
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/foto179.jpg)
Lifestyle & Benessere
Galles, dalle lotte in miniera a quelle del rugby
Blaenavon, nelle “Black Mountains”. Con uno sferragliare secco si chiude la gabbia del montacarichi. Un rapido ultimo controllo alla lampada ad acetilene e giù, verso i “meno novanta”, nelle gallerie della miniera di carbone del Big Pit
![radicchio Radicchio Rosso di Treviso](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/02/Radicchio_Rosso_di_Treviso.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Il radicchio di Treviso, cicoria nobile
Rosso e bianco, di mantello, con le foglie che si avviluppano elegantemente come bracci di fiamma, bello da vedere. “Treviso's Chicory" per gli americani, “Chicorée Rouge de Treviso” per i francesi. Un “nome” tradotto che dice tutto
![Vallese](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/02/hr_valais_central_ete_fully_roche.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
“Di…Vino” Vallese
Vallese è terra di grandi vini, di raclette e di fondue. Ma anche quella delle gesta del romantico falsario Farinet e del Dalai Lama, che possiede la vigna più piccola del mondo. Dappertutto, uva, rocce moreniche e cime innevate
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/214_foto1.jpg)
Lifestyle & Benessere
Capolinea 2004. Fugit irreparabile tempus
Motti, detti, aforismi, calembour, sale della vita di tutti i giorni. Una passeggiata di fine d’anno fra ciò che le “linguacce” note e meno note, attraverso i secoli, hanno “sentenziato” sull’amore e sui brindisi del mondo