Territori & Sapori
![mondeghil](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/12/279045906_4835278656595524_2247176837751466283_n.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
O mia bèla polpetina…
Non solo risotto o cotoletta. La vera cucina milanese è sconosciuta ai più. Un piatto della tradizione è quello dei "mondighil" (o Mondeghili), una deliziosa polpetta leggermente schiacciata nella forma. Chef Boris l'ha scoperta e apprezzata dopo un incontro speciale. Un ricetta da provare in occasione di Sant'Ambrogio, il patrono di Milano
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Canal_Panama.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Panamà di gusto
Pensi a Panamà (con l'accento sulla "A") e subito ti salta in mente il canale. Qui vi proponiamo un "tour" inconsueto nella gastronomia del Paese del Centro America. Con 2.800 chilometri di coste è chiaro che il pesce sia l'ingrediente tipico delle sue zone di mare. Proviamo allora uno dei piatti nazionali: il Chevice
![Roquebrune-sur-Argens](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/11/239755738_4292272327485383_646152747906588499_n.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Roquebrune, medioevo e cioccolato
Ai piedi del massiccio del Rocher, ecco Roquebrune-sur-Argens, cittadina 'vista mare' con interessanti tracce medievali. Ma ciò che nobilita e rende famosa Roquebrune è la tradizionale lavorazione del cioccolato. Il suo profumo stuzzica i visitatori che percorrono le stradine del centro
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/impastare.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Un mondo senza glutine
Si è chiusa a Brescia la seconda edizione della fiera dedicata ai prodotti alimentari per celiaci. Da nicchia di mercato a sfida per una nuova eccellenza gastronomica del Made in Italy
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/11/Ravioli-1.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Si fa presto a dire raviolo
Pel'meni in Russia, Jiaozi in Cina, Gyoza in Giappone, Momo in Tibet, Manti in Turchia e Kazakistan, Maultaschen in Germania, Ciarsons in Friuli... In poche parole: Ravioli! Sono tutti cugini, varianti della stessa ricetta: un fagottino ricavato da un disco di pasta più o meno grande e sottile, riempito di quello che si vuole e richiuso su se stesso
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/halloween.jpg)
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Halloween: zucche vuote e zucche piene
L'ortaggio simbolo della festa dei fantasmi e delle streghe in genere finisce per essere intagliato e trasformato in lanterna. E la dolce polpa che fine fa? Chef Boris vi suggerisce una gustosa ricetta in arrivo dall'Argentina: la Zuppa Criolla