Territori & Sapori
![vite parallele Leverano-ingresso-cooperativa-Vecchia-Torre](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2022/01/Leverano-ingresso-cooperativa-Vecchia-Torre.jpg)
Territori & Sapori News & Eventi
Mondi e vite parallele ai nostri giorni tra vino e birra
Storie di uomini di terra di sacrificio. Come nella Vite Parallele di Plutarco, il piccolo comune di Leverano in Puglia fa da sfondo alla storia imprenditoriale di due famiglie.
![Troia,-Basilica-Cattedrale di Santa Maria Assunta (ph. © 2021 emilio dati)](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/07/Troia-Basilica-Cattedrale-di-Santa-Maria-Assunta.jpg)
Reportage Italia Territori & Sapori
Merletti dauni: Troia e Orsara di Puglia
Nella Puglia foggiana del subappennino Dauno vi sono realtà territoriali e patrimoni poco raccontati dai media ma di grande valore. Il nostro viaggio tra arte romanica, colori, profumi, sapori.
![novità in tavola GH-Sitea-© lefotodimarzo](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/06/GH-Sitea-©-lefotodimarzo.jpg)
Territori & Sapori News & Eventi
Torino, l’estate porta novità in tavola
Nuove aperture e formule estive dei ristoranti nel capoluogo piemontese. Dal Bacalhau al peperone al riso al sushi. Nuovi locali all’ombra della Mole con chef stellati che propongono piatti per stimolare la curiosità dei clienti.
![Carnevale 2021](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale.jpg)
Territori & Sapori News & Eventi
Carnevale, maschere, colori e dolci fatti in casa
Le sfilate di carnevale in tempo di pandemia. Quest’anno più che per le strade la festa che vede il passaggio dall’inverno alla primavera si farà tra le mura domestiche. Maschere e coriandoli seguiranno il corteo di carrelli con i dolci della tradizione
![Italianità in tavola Salumi-piacentini-DOP,-credit-Visit-Emilia](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2020/12/Salumi-piacentini-DOP-credit-Visit-Emilia.jpg)
Territori & Sapori News & Eventi
Italianità in tavola!
Per i regali e per le nostre tavolate casalinghe scegliamo bontà enogastronomiche italiane. Sarà il contributo per sostenere le nostre aziende, valorizzare il ricco patrimonio enogastronomico e rallegrare con sapori inconfondibili questo Natale così insolito.