Martedì 22 Aprile 2025 - Anno XXIII

turismo slow

Emilia cicloturismo
Natura & Sport turismo slow

Emilia su due ruote. Dal Grande Fiume tra pianura, collina e montagna 

di
Pietro Ricciardi

Tre itinerari cicloturistici tra pianura, collina e montagna per scoprire l’Emilia Romagna. Piacenza, Parma e Reggio Emilia, tra borghi e parchi naturali per ammirare la varietà dei paesaggi in sella a una bici. Nel cuore della Food Valley italiana assaporare le eccellenze del territorio

Molise, Castel-del-Giudice-Borgotufi
turismo slow News & Eventi

Mete slow per viaggiare in sicurezza e libertà

di
Pietro Ricciardi

Nella insolita estate del post Covid le mete slow si prendono la rivincita. Sono la maggior parte i vacanzieri che cercano località immerse nella natura dove godere di ampi spazi tra alberghi diffusi, glamping, chalet sul lago, strutture nel vigneto o sul mare selvaggio.

Via Francigena Morenico-Canavesana Il-Lago-Pistono-con-il-Castello-di-Montalto
turismo slow Italia Reportage

Via Francigena Morenico-Canavesana da Pont Saint Martin a Piverone

di
Dario Bragaglia

Percorriamo un piccolo tratto dei 1900 km della Via Francigena che collega Canterbury a Roma. Dalla Valle d’Aosta al Piemonte, poco più di 50 chilometri in tre tappe: nel segmento morenico-cavesano uno degli angoli più belli del Canavese

Vacanza-in-barca-Sailogy
Natura & Sport News & Eventi turismo slow

Vacanza in barca la scelta degli italiani per l’estate 2020

di
Pietro Ricciardi

Estate all’insegna della libertà e della sicurezza. Molti italiani optano per una vacanza a pelo d’acqua a bordo di barche o houseboat. Chi va per mare predilige Toscana, Eolie, Sardegna. Nelle acque dolci itinerari lungo fiumi e canali di Veneto e Friuli Venezia Giulia

Sicuramente-Bertinoro-La-Rocca-di-Bertinoro-foto-Massimiliano-Baccolini
turismo slow Natura & Sport News & Eventi

Gli italiani riscoprono la vacanza nei borghi: Sicuramente Bertinoro

di
Pietro Ricciardi

Il borgo collinare romagnolo è una meta ideale per una vacanza slow. Praticare trekking e vivere la natura. Pedalare su un’antica barriera corallina e sulle orme del mito Pantani. Godere dell’ospitalità romagnola, dei sapori della cucina tradizionale e del buon vino.

Teatro all'aperto
News & Eventi turismo slow

Al Vittoriale per incontrare la storia e il “Vate”

di
Carla Marchetto

Gita lombarda fuori porta sulla sponda del Lago di Garda. Il 18 di maggio il Parco del Vittoriale a Gardone Riviera ha riaperto al pubblico. Riassaporiamo il piacere di passeggiare in un luogo Monumento nazionale