turismo slow

turismo slow
Nelle terre dell’ Oglio, fiume tra i meno esplorati del Nord Italia
Il Parco Regionale Oglio Nord comprende 34 comuni. Visita del territorio seguendo il fiume tra tesori naturalistici e culturali. Breve itinerario da Sarnico a Paratico alla scoperta di prodotti e sapori

Natura & Sport turismo slow
Sentiero Spallanzani: natura, storia spiritualità
La Compagnia dei Cammini fa rinascere il Sentiero Spallanzani. 135 km, da percorrere a piedi. Si parte dal centro storico di Reggio Emilia e si arriva a San Pellegrino in Alpe, sul crinale dell’Appennino Tosco Emiliano. Una lenta e graduale ascesa

Natura & Sport turismo slow
Al Sud in treno per visitare i Borghi più belli d’Italia
La nostra terza ed ultima tappa alla scoperta dei Borghi più belli in treno ci conduce al Sud, per approdare a tre borghi di mare, passando dalla terra del poeta Orazio, sorprendente per il patrimonio culturale che racchiude. Le nostre tappe sono: Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia

Natura & Sport turismo slow
In treno per i Borghi più belli d’Italia 2
Prosegue il nostro viaggio lungo lo stivale alla scoperta dei borghi più belli d’Italia da raggiungere in treno. Dopo le tre regioni del Nord vi presentiamo alcune destinazioni situate nelle regioni del Centro Italia: Romagna, Umbria, Toscana, Marche

Natura & Sport turismo slow
In treno alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia
La recente partnership siglata fra Trenitalia e l'associazione I Borghi più belli d’Italia consente di raggiungere alcuni tra i borghi più affascinanti del Paese direttamente in treno. Mondointasca vi porta lungo lo stivale in treno in tre tappe. Cominciamo dal nord: Piemonte, Alto Adige, Liguria

Natura & Sport turismo slow
Weekend ‘Sopra e Sotto i Colli Berici’
Scoprire bellezze e sapori nell’area dei Colli Berici. Due fine settimane da vivere all’aperto, da venerdì 30 marzo a domenica 8 aprile, pedalando e gustando in fattoria cibo, vino e prodotti tipici. Un territorio pronto a stupire