Mercoledì 2 Aprile 2025 - Anno XXIII

turismo slow

Natura & Sport turismo slow

Trekking urbano a passo lento

di
Licia Zuzzaro

Si cammina in città fuori dai circuiti tradizionali per scoprire ciò che c'è e che a volte non si conosce e non si vede.Oggi 31 ottobre ricorre la decima giornata nazionale del turismo lento. Trentacinque città, da nord a sud, propongono itinerari, iniziative all'aria aperta e opening straordinari

Natura & Sport turismo slow

Cicloturismo, una scelta naturale

di
Giorgio Cambiaghi

Il turismo su due ruote è diventato un grande fenomeno che ha interessanti ricadute economiche su tutto il comparto. Sono soprattutto gli stranieri a scegliere le nostre regioni per le loro vacanze attive

Natura & Sport turismo slow

Presente e futuro del viaggiar lento

di
Licia Zuzzaro

Co.Mo.Do, in occasione del Primo Congresso Nazionale della Mobilità dolce, ha rilanciato da Rimini la sua strategia per i prossimi anni: pianificazione del territorio, recupero dei paesaggi della mobilità storica, rilancio del turismo green e qualità della vita locale

Via Appia foto di Livio Andronico
Natura & Sport turismo slow

Viaggio nel tempo lungo l’Appia Antica

di
Licia Zuzzaro

Fino al 20 ottobre, ogni domenica, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ripropone il programma di visite guidate Appiapiedi. Una straordinaria opportunità di trekking archeologico, lungo la Regina Viarum

Natura & Sport turismo slow

L’autunno comincia in treno

di
Licia Zuzzaro

Ripartono le corse a bordo dei treni storici, il Treno Blu in Lombardia e il Treno Natura in Toscana. Itinerari per grandi e piccini, alla volta di piccoli borghi, teatri di sagre e antiche tradizioni

Sentieri mobilita
Natura & Sport turismo slow

Sentieri senza barriere

di
Licia Zuzzaro

Per i turisti con mobilità ridotta, dai disabili alle famiglie con passeggino al seguito, arriva la nuova offerta di SvizzeraMobile, la rete per il traffico "lento"