turismo slow

Natura & Sport turismo slow
Il fascino del Delta del Po
Scoprire in maniera "lenta" la varietà suggestiva del Delta del Po, tra acqua, terra e storie di uomini. In bici, a piedi, in canoa, in barca o a cavallo nella Natura

Natura & Sport turismo slow
Pilatus, montagna incantata da scalare con la ferrovia
Il tracciato ferroviario a cremagliera più ripido al mondo è un viaggio da provare. La pendenza arriva al 48% e una volta giunti al culmine, con le condizioni atmosferiche ideali, si apre un panorama davvero stupefacente

Natura & Sport turismo slow
Lombardia a vapore
Il "TrenoBLU" e i "Treni dei sapori" per scoprire la Lombardia fuoriporta tra natura, arte e feste enogastronomiche. Le corse di primavera

Natura & Sport turismo slow
Le Terre di Siena dal finestrino
Riparte il "Treno Natura" nella provincia senese con sedici diversi itinerari culturali e gustosi. Una gita piacevole per le famiglie con bambini in un territorio notoriamente splendido

Natura & Sport turismo slow
Ciclo-cittadini e ciclo-turisti informati
Da sempre l'Emilia Romagna è la regione italiana amica delle due ruote. A Bologna è nata addirittura una "università" che impartisce corsi sulla pedalata in sicurezza. Il circuito delle Città d'arte lancia invece una speciale mappa a portata di manubrio per i turisti della bicicletta

Natura & Sport turismo slow
Movimento lento lungo le Alpi
Dalle idee ai progetti per le ventisette "perle" distribuite tra sei paesi dell'arco alpino. Per aiutare i visitatori più piccoli a conoscere la natura e scoprire i suoi ecosistemi ci sono i "Rangers"