turismo slow

Natura & Sport turismo slow
Stoos sale con la funicolare
Nella località turistica della Svizzera Centrale non accessibile alle automobili, sarà realizzato un sistema di trasporto funicolare unico al mondo che dovrebbe segnare il rilancio della località

Natura & Sport turismo slow
Arte e bici, tandem perfetto in Pianura Padana
Quattro giorni sulle due ruote alla riscoperta del patrimonio storico artistico tra Lombardia ed Emilia Romagna. Il 20 giugno parte da Piacenza il Cicloraduno Fiab 2012. Le iscrizioni chiudono il 5 giugno

Natura & Sport turismo slow
Gita botanica sulle colline Biellesi
Ippocastani, cedri del libano e ricche collezioni di piante colorano una giornata di tarda primavera. Tanto basta, infatti, per esplorare i giardini di Biella, Pollone e Sordevolo che riservano sorprese agli amanti del verde e ai botanici più esperti. Sosta anche nel borgo medioevale di Candelo

Natura & Sport turismo slow
Sri Lanka, vacanza eco-chic
Sull'isola asiatica per un'immersione tutta natura nel Parco Nazionale di Yala, "santuario" che non ha nulla da invidiare ai paesaggi africani. Elefanti e uccelli dal piumaggio multicolore fanno capolino nel Lodge che abbiamo scelto; all'alba e al tramonto si parte in jeep per le escurisoni nella giungla

Natura & Sport turismo slow
Yoga… thailandese
Anche se non è una disciplina Thai, lo yoga è molto diffuso anche in Thailandia che si è attrezzata per offrire corsi, trattamenti, programmi benessere per il corpo e la mente

Natura & Sport turismo slow
Pregare camminando
Dall'era dei primi menhir ai santuari cristiani, l'uomo cerca di avvicinarsi al divino con i suoi piedi. Quella del pellegrino non è altro che una lunga preghiera fatta con il corpo