Sabato 12 Aprile 2025 - Anno XXIII

Italia

Marina-di-Ventimiglia-panorama-credit-MDC
Italia Reportage

Ventimiglia, il “Suk” del venerdì

di
Clementina Coppini

La cittadina ligure di frontiera, al venerdì si trasforma in un mercato delle delizie dalle dimensioni incredibili, nel quale si trova di tutto. Meta di gite da altri paesi, primo fra tutti la Francia, sta a metà tra il mercato medievale e il suk arabo

Aquilonia parco-archeologico-carbonara
Italia Reportage

La piccola, grande “storia” di Aquilonia

di
Maurizio Attanasi

Su queste terre, ai tempi di Federico II di Svevia, si coltivava il grano e si praticava un’attività insolita: la raccolta di piume di avvoltoi per farne la coda dei dardi di balestra. Il nome del paese sembra evocare grandi uccelli e fasti imperiali

Scilla
Reportage Italia

Destinazione Scilla

di
Clementina Coppini

Cariddi non si vede, da questa Calabria insolitamente piovosa. E questo viaggio non è un semplice spostamento fisico da un luogo a un altro. Rappresenta al contrario l’occasione per “traghettare” anche i propri pensieri, le delusioni, le speranze

Sempione foto Kuebi
Reportage Italia

Sempione, storia di viaggiatori celebri

di
Valerio Griffa

Il Passo e il Tunnel del Sempione hanno una storia ultracentenaria. Della Strada Napoleonica del 1805 all'inauguarzione del traforo nel 1906. L’elenco delle celebrità “passate” sopra e sotto il Sempione è come un album “Panini”. Il meglio del continente

Olimpiadi 2006 cerchi olimpici
Italia Reportage

Alfabeto delle Olimpiadi torinesi – 2

di
Valerio Griffa

Continua e termina l’alfabeto che è si “ordine condiviso”, ma anche lettere che prendono significato se accoppiate ad altre parole; per esempio in “R come Ricordo”. Quello, nel tempo, di una grande, comune avventura

Logo Olimpiadi Torino2006
Italia Reportage

L’alfabeto delle Olimpiadi torinesi -1

di
Valerio Griffa

L’alfabeto è “ordine condiviso”, lettere che prendono significato solo come sequenza o quando si accoppiano a una parola, per esempio in “A come Amore”. Giochiamo a rinchiudere in un “recinto visibile” un evento grande come un’Olimpiade