Mercoledì 5 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Italia

Molise
Italia Reportage

Molise, regione discreta

di
Graziano Capponago del Monte

Le giovani vite stroncate dal terremoto che ha distrutto la scuola di San Giuliano di Puglia (comune molisano!) hanno fatto conoscere agli italiani l’esistenza di questa terra speciale. Ricca di storia, di cultura e di calore umano

Vittoriale Lago-di-Garda
Reportage Italia

Il Vittoriale degli Italiani

di
Francesca Piana

Nell’Atto di Donazione all’Italia del 1923, D’Annunzio affermava: “Tutto qui è una forma della mia mente, un aspetto della mia anima, una prova del mio fervore”. Oggi il Vittoriale è uno dei monumenti più frequentati della penisola

La Thuille
Reportage Italia

La Thuile e le “magie” del Piccolo San Bernardo

di
Francesca Piana

Grandi silenzi, pochi negozi aperti e mucche al pascolo nei prati prima di salire agli alpeggi in quota. Se vi basta il respiro della natura, questi luoghi (natura e storia ciò che offrono) sono perfetti in giugno e luglio

Reportage Italia

A Trieste i capolavori dell’Istria del Rinascimento

di
Milin Bonomi

Una mostra presenta 21 opere che furono portate a Roma durante la guerra e “dimenticate” per più di cinquant’anni. Fino al restauro, avviato nel 2002, e alla loro acquisizione nel patrimonio della galleria nazionale d’arte antica di Trieste

pietre Sardegna
Reportage Italia

La via Sarda delle pietre

di
Patrizia Carrano

Non lontano da un mare selvaggio e bellissimo la Sardegna manda, a chi sa ascoltare, antichi messaggi di pietra concepiti circa quattromila anni fa. Per seguire un percorso interiore, in simbiosi con arcaiche manifestazioni del sacro

Reportage Italia

La città dell’alabastro

di
Enrico Caracciolo

Spirito etrusco e cuore bianco e trasparente come l’alabastro, la pietra che esprime l’essenza di Volterra. Un’esperienza da vivere è entrare in botteghe e laboratori dove sapienti mani trasformano la pietra bianca in arte pura