Venerdì 7 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Reportage

Sulcis Iglesiante laveria lamarmora
Reportage Italia

Iglesiente, tra monumenti e miniere

di
Eleonora Boggio

Chiese sparse lungo il brullo territorio del sud-ovest sardo, fanno del Sulcis, dall’orografia chiusa e nascosta, una vera “miniera” di antichi tesori architettonici. Antico crocevia di tradizioni e duro lavoro

Hotel Turenne quartiere le Marais
Europa Reportage

I “fantasmi” del Marais parigino

di
Mariagrazia Molinari

Entrare nell’essenza della città per scoprirne le radici, ripercorrerne la storia, rievocarne i fantasmi. In questo percorso tra passato e presente, splendori e abbandoni, non si può che partire dal Marais, il cuore antico della metropoli

Foto di lapping da Pixabay
Reportage Mondo

Kunas, gli ultimi Caribe

di
Enrico Caracciolo

San Blàs, arcipelago di Panama, tra gli Indios sterminati cinque secoli fa dagli spagnoli e dalle malattie. Un microcosmo di isole coralline con lunghe mezzelune di sabbia totalmente prive di resort o alberghi

Ushuaia
Reportage Mondo

Ushuaia, più a sud proprio non si può

di
Gian Paolo Bonomi

“La mas austral del mundo” proclamano con sciovinistico vanto i circa trentamila argentini di Ushuaia. Nell'idioma degli indigeni Yahgan il nome della cittadina sta per “baia in direzione ovest”. Ma qui, anche l’ovest fa parte del profondo sud

Nicaragua Il cratere du Cerro Negro - foto Guillaume Baviere www.commons.wikimedia.org
Reportage Mondo

Nicaragua, terra di laghi e di vulcani

di
Gian Paolo Bonomi

A volte la tanto disprezzata politica consente di localizzare luoghi difficili da scoprire persino sulle carte geografiche. E’ il caso del Nicaragua, paese dalla natura “forte” e dalla storia interessante

Casentino Parco Nazionale Foreste Casentinesi Foto di Giordano Giacomini
Reportage Italia

Casentino, valle di boschi e di arte

di
Nico Bosa

Ne parlano in tanti, ma la conoscono in pochi. Non è un territorio vasto, questa zona montana della provincia di Arezzo che si attraversa in auto in poche ore. Ma è ricca di boschi secolari e di piccoli paesi dall’impronta medievale