Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Bicicletta

All'aria aperta Natura & Sport

A Cortina D’Ampezzo Fat Bike, la bicicletta per sciare sulla neve

di
a cura della Redazione

Cortina D’Ampezzo è sempre all’avanguardia per quanto riguarda gli sport invernali. Novità della stagione 2014/2015 è Fat Bike, la bicicletta con ruote più grosse del normale che permette di pedalare sulla neve

padova---prato-della-valle
Arte & Cultura Luoghi

Padova d’amare

di
Marcella Gaudina

Weekend nella città veneta tra bellezze architettoniche e uno Spritz, a piedi sotto i portici e in bici lungo i canali. Una Padova per tutte le stagioni

All'aria aperta Natura & Sport

La capitale austriaca della Mountain bike

di
a cura della Redazione

Dalla semplice passeggiata alla competizione più massacrante, la Valle di Paznaun ha un'offerta vasta e variegata per gli amanti della bici fuoristrada. Per loro una guida dedicata e pacchetti turistici speciali

Reportage Europa

L’Olanda di Van Gogh

di
Simone Tonello

Viaggio nei luoghi del geniale artista. Villaggi, volti, scene di vita contadina che hanno ispirato la creatività del tormentato pittore. Un percorso che ci conduce dalla città natale Zundert fino a Nuenen, il villaggio dove Van Gogh visse tra il 1883 e il 1885. Un itinerario da seguire anche in bicicletta, in perfetto stile olandese

In bici con Van Gogh
Reportage Europa

In bici con Van Gogh alla scoperta dell’Olanda

di
Simone Tonello

Nel 2015 un grande programma internazionale celebrerà il 125° anniversario della morte di Van Gogh. Fulcro delle manifestazioni sarà ovviamente l'Olanda, dove oltre a mostre e musei, è stato pensato un itinerario ciclabile che esplora i luoghi dove il pittore ha trascorso la sua infanzia. Noi di Mondointasca abbiamo percorso qualche chilometro intorno a Zundert e Neunen: due città chiave della vita di Vincent

Letture di Viaggio

Il Giro un giorno prima

di
Alberto Fiorin

Più di 3 mila chilometri in bicicletta attraverso la Penisola. Li ha percorsi Alberto Fiorin in una pedalata lungo le strade del Giro d'Italia del 2011, quello del 150° dell'Unità. Il suo viaggio è diventato un ebook edito goWare: "Il Giro un giorno prima". Viaggiatore in bicicletta e appassionato di mobilità dolce, Fiorin ha anticipato le tappe del Giro di due giorni, per poter raccontare ciò che i campioni non hanno l'opportunità di vedere