Borghi

Tecnologia
Borghi più belli d’Italia: nuova guida multisensoriale
Una App legata alla guida “I Borghi più belli d’Italia” permette di visualizzare contributi multimediali che portano il lettore virtualmente a spasso nei centri storici più caratteristici d’Italia

News & Eventi
Tredici nuovi borghi italiani tra i candidati a ‘Beni Unesco’
Tredici piccoli centri italiani aspirano a ricevere il riconoscimento Unesco. I borghi nominati a diventare Beni dell’Umanità sono sparsi in tutta Italia, a dimostrazione che il nostro territorio è un tesoro da custodire gelosamente

News & Eventi
Castelsardo è fra i borghi più belli d’Italia
Castelsardo Sono rimaste 20 bellissime località, una per regione, a contendersi il titolo di borgo più bello d’Italia. A rappresentare ...

News & Eventi
Alla riscoperta dei borghi marchigiani
Si svolgerà presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, domani 27 novembre, il convegno dedicato alla riscoperta dei borghi storici e ...

Arte & Cultura
Tra i borghi più belli, l’Italia meridionale stravince
Gangi (Palermo) è stato eletto borgo dei borghi, seguito da Bosa (Oristano) e Santa Severina (Crotone). Venti le località in gara con ottimi risultati per il Sud

Letture di Viaggio
Magica valle del Serchio
Una terra incorniciata dalle Alpi Apuane e dall'Appennino Tosco-Emiliano, che sta vivendo una stagione di riscoperta. Il racconto di un museo a cielo aperto con i suoi borghi, le chiese, i palazzi storici. Il cuore della valle è il comune di Barga, terra d'adozione del poeta Giovanni Pascoli; a Castelvecchio Pascoli c'è ancora la sua casa-museo. Un assaggio del volume "Terre di Toscana: La valle del Serchio"