Brescia

News & Eventi
La rete Italo si espande e include Brescia
La città di Brescia da oggi entra a far parte ufficialmente della rete Italo. Il capoluogo lombardo sarà così collegato al mondo dell’alta velocità che unisce la Penisola italiana da nord a sud

News & Eventi
Brescia, a palazzo Martinengo Colleoni i costumi dell’Opera
Fondazione Bracco cura una mostra degli abiti di scena delle eroine di Verdi e Puccini. Sono i lavori degli studenti del corso per sarti per lo spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala

Arte & Cultura Mostre
Marc Chagall e Dario Fo ritmi e colori in mostra a Brescia
Un gruppo di opere dell’artista russo Chagall viene esposto accanto a lavori del premio Nobel italiano della letteratura. Il dialogo accosta pittura, grafica, manoscritti ed è prevista anche una lezione “spettacolo” nel 2016

News & Eventi
Ristoranti che passione: la guida che taglia il conto
Presentato il progetto nazionale della guida “Ristoranti che Passione” ideata da Riccardo Penzo. Si parte dalla provincia di Brescia

Arte & Cultura Mostre
Storie di ritratti di Giacomo Ceruti in mostra a Brescia
Fino al 20 settembre 2015 si possono visitare a Brescia, Montichiari, Lonato del Garda, Carzago di Calvagese della Riviera le opere di Ceruti Giacomo Antonio detto il Pitocchetto. Il soggetto principale dei ritratti che arricchivano le case dei notabili dell'epoca erano i poveri, i reietti, i vagabondi