Cicloturismo

Italia turismo slow
Vita di Corte e Ciclovie Reali. Alla scoperta delle residenze Sabaude
Tour cicloturistico nelle provincie di Torino e Cuneo. Due provincie ricche di castelli e residenze sabaude, di borghi e comuni di interesse architettonico. Itinerari turistici che si sviluppano per 400 chilometri tra Vigoforte e Susa. Le ciclovie reali toccano le Residenze Sabaude di Racconigi, Stupinigi, Venaria Reale, Moncalieri, Rivoli e Torino.

Natura & Sport turismo slow
Pedalare tra i profumi e i colori della primavera
Sette eccellenti itinerari nella stagione ideale per andare in bicicletta. Selezionate le Ciclovie da Oscar per pedalare all’aria aperta in Lazio, Toscana, Puglia, Lombardia, Veneto, Campania e Liguria. Il 3 giugno a Cesena nella Giornata Mondiale della Bicicletta la proclamazione dei vincitori dell’Oscar del Cicloturismo.

Natura & Sport All'aria aperta
Cicloturismo: percorsi Gravel nelle valli Seriana e Scalve
Nella provincia di Bergamo sono stati realizzati i primi tre itinerari Gravel. La nuova modalità di cicloturismo in sella a una bici gravel, specialista dello sterrato. Gravel Lago, Val Seriana e Val di Scalve tre percorsi per 221,5 km. Scoperta del territorio, sviluppo sostenibile e turismo lento.

News & Eventi
I nuovi modelli del turismo in Italia: territori, prodotto, comunità
Il turismo culturale e naturalistico conserva un ruolo centrale. Cresce l’interesse per i borghi storici e il cicloturismo. In aumento anche l’interesse per il turismo gastronomico ed esperenziale.

Natura & Sport turismo slow
Cicloturismo: vacanze in bicicletta
La bella stagione ci fa riscoprire il desiderio di attività all’aria aperta. Il mezzo più adatto apprezzare ciò che ci circonda è la bicicletta. La FIAB per chi voglia vivere un’esperienza di cicloturismo ha presentato gli eventi e gli itinerari del 2022.

turismo slow Natura & Sport
Gli alberghi si attrezzano per un 2021 a ruota libera
La bike economy porterà vantaggi a chi sa attrezzarsi ad accogliere la domanda dei cicloturisti. La bicicletta rappresenta una nuova forma di business per gli alberghi. Da novembre i bonus bici stanziati dal Ministero dell’Ambiente.