La libraia del Cairo, viaggio letterario fra Oriente e Occidente
Il romanzo di Nadia Wassef è il racconto della sua storia fatta di coraggio, determinazione, dedizione e un grande amore per i libri.
Leggi di più ›Il romanzo di Nadia Wassef è il racconto della sua storia fatta di coraggio, determinazione, dedizione e un grande amore per i libri.
Leggi di più ›La Repubblica araba d’Egitto vive una situazione economia difficile. Il turismo è in fortissima crisi. Le disparità sociali sempre più accentuate. E’ vietato criticare pubblicamente il Paese. Un popolo che cerca di resistere come le sue famose piramidi
Leggi di più ›Al Museo delle Culture di Milano dal 13 settembre 2017 al 7 gennaio 2018 rivive l’Età dell’Oro dell’antico Egitto. La scoperta della tomba del Faraone Amenofi II. La mostra narra la vita e la figura del faraone vissuto tra il 1427 e il 1401 a.C.
Leggi di più ›Il turismo in Egitto langue. Si dice che il ministero del Turismo del Cairo voglia “usare” come testimonial il giocatore egiziano della Roma, Mohamed Salah. Il Milan a 9 punti dalla Roma pensa di soffiarle il 3° posto. Nel comune di Maddaloni c’è proprio un bel casino. Nella zona di Milano nord hanno lasciato aperto un rubinetto d’acqua … Per evitare l’arresto per “eccesso di debiti” è fuggito dall’India Vijay Mallya
Leggi di più ›Viaggiare non è un obbligo e la vacanza non è una marcia forzata. Per il viaggiatore lento è bello gustare il mondo godendosi l’evento in santa pace e stare in giro senza l’ansia di combinare per forza qualcosa
Leggi di più ›Fino al 17 luglio 2016 a Bologna in mostra “Egitto. Splendore millenario”. La collezione egiziana del Museo Nazionale di Antichità di Leiden in Olanda e quella di Bologna si fondono per creare un percorso espositivo unico
Leggi di più ›Domenica 27 settembre è stata dichiarata Giornata Mondiale del Turismo ma non dei turisti e viaggiatori. In Egitto scoperta la tomba di un Faraone della XIII dinastia. A torso nudo la notte bianca di Vogue. Montezemolo ha detto che nulla cambia nel programma di Alitalia.
Leggi di più ›A Roma il Colosseo non riceve i turisti. Il sindacato si agita, il ministro Dario Franceschini dice “adesso basta!”, i turisti in coda però si incazzano. Il turismo, per altre ragioni, non va meglio a Egitto, Cuba e anche a Berlusconi dopo il viaggio in Crimea
Leggi di più ›A Torino una giornata di tributo alla Terra dei Faraoni: occasione per il rilancio delle mete turistiche del Paese
Leggi di più ›Un gruppo di ricercatori salentini, guidati dal professor Mario Capasso, hanno rinvenuto 167 “Ostraka” di origine greco-romana, presso il sito di Soknopaiou Nesos in Egitto. I reperti ritrovati fanno luce sugli usi linguistici in voga in Egitto durante il periodo romano
Leggi di più ›