Irlanda

Reportage
La nuova “voce” di Belfast
Una città rinata che ha imparato a raccontarsi. Il suo passato industriale ne fa una importante risorsa turistica. La capitale dell’Irlanda del Nord seduce il visitatore con la sua storia insieme alla proverbiale ospitalità e ai suoi famosi pub

Arte & Cultura Luoghi
Belfast, la storia sui “murales”
E' capitale dell’Irlanda “unionista”, fedele alla Corona britannica. Dopo decenni di lotta feroce e insensata, cui è stata appiccicata l’etichetta della “Fede” (protestanti e cattolici) oggi Belfast vive finalmente una stagione di autentica pacificazione

Arte & Cultura Luoghi
I “cristalli” del quadrifoglio d’Irlanda
Luce, taglio e purezza è il segreto che dal 1783 si perpetua all’interno del Waterford Crystal Visitor Center. La fabbrica irlandese trasforma il vetro in preziosi gioielli

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
“Whiskey” d’Irlanda: una vocale che conta
Dall’ "acqua-di-vita" dei monaci irlandesi, all’atmosfera unica dei "pub" dell’isola verde, ecco i segreti di una bevanda universale, ma soprattutto “Irish”. Prima di tutto nel nome, che comprende “rigorosamente” quella vocale in più

Reportage Europa
Kilkenny: cavalli, giardini e scrittori. Orgoglio d’Irlanda
Il più bell'arcobaleno della mia vita m'è apparso all'improvviso nel cielo irlandese di Kilkenny, a sud est di Dublino. E chissà che alla fine di quell'arco iridato non ci fosse davvero la pentola piena d'oro di cui parla la leggenda

Reportage Europa
Donegal, la via del “Tweed”
Nell’estremo occidente d’Europa che fronteggia l’Atlantico, una terra seghettata dalle onde del mare, scampolo superstite della “gaelicità” irlandese. Terra dai molti colori e profumi, abitata dai figli dei Celti. E da candide pecore