Le Strade Della Storia

Arte & Cultura Curiosità Luoghi
El-Alamein, apocalisse “vista-mare”
Un museo militare, quattro cimiteri di guerra e una serie di alture tra il Sahara egiziano e il Mediterraneo ricordano una tragedia costata ottantamila morti, nel corso di tre furiose battaglie combattute tra il luglio e il novembre del 1942

Arte & Cultura
Petra, miracolo d’arenaria
Una meraviglia naturale rimodellata dall'uomo. Scoperta nel 1812 dallo svizzero Ludwig Burckhardt, Petra è l'emblema della Giordania. Con i suoi paesaggi sconfinati la città arancione è figlia della roccia

Arte & Cultura Luoghi
Belfast, la storia sui “murales”
E' capitale dell’Irlanda “unionista”, fedele alla Corona britannica. Dopo decenni di lotta feroce e insensata, cui è stata appiccicata l’etichetta della “Fede” (protestanti e cattolici) oggi Belfast vive finalmente una stagione di autentica pacificazione

Arte & Cultura Luoghi
Termopili, il grande “passo”
Un gran bel posto dove non andare mai in vacanza e dove ognuno di noi, in qualche modo e per qualche strano caso, è già stato

Arte & Cultura Luoghi
L’affascinante “mistero” del battesimo di Gesù
Lunghi studi e pazienti scavi archeologici hanno riportato alla luce, sulla riva est del Giordano, le tracce dell’eremo dove visse San Giovanni Battista e dove Gesù inaugurò la sua vita pubblica immergendosi ritualmente nelle acque del fiume

Arte & Cultura Luoghi
Verdi rive dell’Isonzo; fra orsi, trote e trincee
E’ da poco passato il 24 maggio, data che ricorda l’inizio della Grande Guerra, la cui vittoria finale è passata attraverso una clamorosa sconfitta: quella di Caporetto. E’ istruttivo, in tempo di pace, ricordarne il feroce prezzo pagato