Le Strade Della Storia

Arte & Cultura
A volo radente sui “disegni” dei Marziani
La costa desertica del Pacifico è segnata da enormi figure di uomini e animali, visibili solo dal cielo. Si è pensato agli extra terrestri, ma gli archeologi hanno concluso che i magici “segni” siano dovuti a un popolo vissuto da 2.500 a 1.500 anni fa

Arte & Cultura
Tunisia, crocevia di culture
Incuneata fra Algeria e Libia, primo approdo africano dell’Europa, è stata oggetto nel tempo dell’interesse di popoli diversi. Dopo i fenici e i romani è la volta dei vandali, seguiti da bizantini, arabi, normanni, turchi e infine dai francesi

Arte & Cultura Luoghi
Hanno spostato il Sinai di Mosè
La tradizione identifica il monte dei dieci comandamenti nel Jebel Moussa (Egitto) ma scoperte archeologiche degli ultimi decenni inducono a ritenere che il racconto biblico alludesse a Har Karkom, una montagna del Negev israeliano

Arte & Cultura Luoghi
Nel cuore della biblica Anatolia
Zona di primaria importanza per il cammino della nostra civiltà. Reminiscenze storiche, religiose e culturali affiorano alla mente e si fondono a creare un caleidoscopio di sensazioni, difficili da provare in altre parti del mondo

Arte & Cultura Luoghi
Sarasota, l’altra Florida sul Golfo del Messico
Famosi quadri d’autore (autentici); palazzi e giardini d’Europa (copiati) grazie alla passione per l’arte del “fu” re del Circo americano. Non manca, tra i ricordi dei nuovi yankees, una struggente storia d’amore

Arte & Cultura
Serra da Capivara, culla dell’uomo
Asini e cani che vagolano sulla pista d’atterraggio. Bambini che aspettano i ricchi dal cielo. Una terra arida e la meraviglia di oltre settecento cinquanta rupestri. Tra le dune del “certao” e la serra, le emozioni del passato