Turchia, fra Europa e Oriente
Si fa presto a dire Europa, obiettivo prossimo venturo dei turchi. Ma i conti vanno fatti anche con le diverse realtà del Paese. Da Istanbul ad Antiochia, inseguendo un fil rouge culturale
Leggi di più ›Si fa presto a dire Europa, obiettivo prossimo venturo dei turchi. Ma i conti vanno fatti anche con le diverse realtà del Paese. Da Istanbul ad Antiochia, inseguendo un fil rouge culturale
Leggi di più ›La stazione South Kensington Arriva da Londra la nuova mossa pensata per sviluppare il settore turistico. A darne notizia è il Daily Telegraph che racconta come il progetto interessi per due terzi le zone centrali 1 e 2 per un totale di circa 23 mila km quadrati e riguardi alcune […]
Leggi di più ›L’aurora boreale ad Abisko Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2015 come “l’anno della luce”. È per questo che Lonely Planet ha redatto una classifica mondiale dei luoghi sulla terra con le migliori esperienze di fenomeni luminosi. Al primo posto in classifica troviamo Abisko, in Lapponia svedese, che è conosciuto […]
Leggi di più ›Tra storia e arte di vivere, sembra affacciarsi sull’eternità con le sue proposte sempre à la page, rispettosa dei ricordi del passato, ma audace verso i sapori del futuro
Leggi di più ›Nella capitale ungherese l’anima antica incontra quella moderna, creativa e informale dei “Romkocsmak”, pub particolarissimi, a metà tra bar, centro sociale, galleria d’arte, palcoscenico e mercato. Budapest si rinnova continuamente senza dimenticare da dove viene
Leggi di più ›La regione nordoccidentale della Francia quest’anno ha celebrato il 70° anniversario dello sbarco alleato. Questo è un invito a scoprire oltre ai luoghi della memoria le tante altre mete, città e monumenti che arricchiscono questo territorio così variegato. Il nostro tour
Leggi di più ›Focus sulla località francese, nel dipartimento dell’Isère (regione Rodano-Alpi) facilmente raggiungibile dall’Italia, capace di adeguarsi all’estate in arrivo senza lasciare tutte le caratteristiche tanto amate dagli appassionati dello sci. Ma anche del dopo sci…
Leggi di più ›Le architetture avveniristiche, realizzate nel 2013 per celebrare la città come capitale europea della cultura, si sono fuse mirabilmente con gli antichi monumenti e con la vivace storia di Marsiglia. Non a caso già nel XIX secolo un super pessimista, Schopenauer, l’aveva definita ‘la più bella città di Francia’
Leggi di più ›Nel sud della regione, quella a contatto con l’oceano Atlantico. Terra del flamenco, del buon cibo, delle feste, della gioia di vivere. Una perfetta “zingarata” con gli amici del club taurino milanese, per apprezzare la cultura e le bellezze artistiche di questa parte di Spagna che profuma di storia
Leggi di più ›La capitale spagnola è una città molto particolare. Bella, vivace, ottimamente servita dai mezzi pubblici, ricca di arte e monumenti. Un luogo da godere con tutti i sensi, specialmente in primavera quando non fa troppo caldo
Leggi di più ›