In Maiella a piedi fra eremi, natura e gusto
È nato MaiellaWalking.it, il primo portale italiano dedicato al trekking in Abruzzo, fra natura, eremi e tappe golose
Leggi di più ›È nato MaiellaWalking.it, il primo portale italiano dedicato al trekking in Abruzzo, fra natura, eremi e tappe golose
Leggi di più ›Un viaggio su treni storici e linee secondarie per valorizzare l’Italia cosiddetta “minore”. Il progetto “Binari senza tempo” della Fondazione FSI ora è supportato anche dal MiBACT
Leggi di più ›Un logo unitario e un nuovo Consorzio di Promozione Turistica lanciano sul mercato la Pedemontana Veneta come destinazione turistica di qualità. Grazie a un territorio che è in grado di offrire agli amanti del turismo ‘lento’ un’infinità di attrattive: dall’enogastronomia alla cultura, dal turismo outdoor al cicloturismo
Leggi di più ›Parte domenica 28 settembre la prima corsa del Treno Natura. Fino a dicembre, nove appuntamenti alla scoperta del paesaggio delle Terre di Siena. A bordo di un treno d’epoca si vivranno esperienze del gusto per un tour giornaliero a basso impatto ambientale
Leggi di più ›Sono 18 mila i chilometri di strade ciclabili sul territorio nazionale, di cui 10 mila già mappati con 18 grandi itinerari suggeriti. Si consolida il progetto di Bicitalia, la prima mappa della rete cicloturistica nazionale
Leggi di più ›Fino a dicembre sono disponibili più di cinquanta escursioni di tutti i livelli sul territorio dell’Appennino tosco-emiliano, guidati dagli accompagnatori del Club alpino italiano. Il punto di partenza dei percorsi si raggiunge con i mezzi pubblici, nel rispetto dell’ambiente
Leggi di più ›Gruppo di testa durante una delle cicloescursioni organizzate dall’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura lungo La Via dei Cairoli (Foto di D.Fregolent) Le immagini e le testimonianze di quattro ciclisti che hanno fatto della bicicletta un’inseparabile compagna di viaggio in Spagna, Alaska, Ungheria, Francia. L’appuntamento è a Pavia, giovedi 8 […]
Leggi di più ›Col nuovo anno parte nella valle altoatesina il progetto “Mobilità gratuita”. Per chi alloggia negli hotel associati agli uffici turistici della valle uso gratuito di autobus di linea e skibus
Leggi di più ›Si cammina in città fuori dai circuiti tradizionali per scoprire ciò che c’è e che a volte non si conosce e non si vede.Oggi 31 ottobre ricorre la decima giornata nazionale del turismo lento. Trentacinque città, da nord a sud, propongono itinerari, iniziative all’aria aperta e opening straordinari
Leggi di più ›Il turismo su due ruote è diventato un grande fenomeno che ha interessanti ricadute economiche su tutto il comparto. Sono soprattutto gli stranieri a scegliere le nostre regioni per le loro vacanze attive
Leggi di più ›