Domenica 23 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Natura

Natura & Sport

Andar per parchi e riserve naturali

di
a cura della Redazione

Dalla degustazione del Visner, il vino di visciole, nella marchigiana Gola del Furlo alla passeggiata lungo le mulattiere della Val Chisone in Piemonte. È fitto il calendario di attività nei Parchi italiani. Le iniziative dal 18 al 31 ottobre

Natura & Sport

Un quarto dei mammiferi del pianeta a rischio

di
Franco Marcoaldi

Dal furetto alla foca del Mar Caspio, la Red list delle specie in via di estinzione cresce in modo preoccupante. L'allarme è lanciato dagli scienziati riuniti a Barcellona per il IV Congresso mondiale della Natura. Al summit presente anche Federparchi

Natura & Sport

Eurobirdwatch: Oasi aperte per la migrazione autunnale

di
Giorgio Cambiaghi

Uccelli marini, aironi e gabbiani soffriranno per le modifiche dell'habitat causate dal clima che cambia. Sabato 4 e domenica 5 ottobre, occhi puntati al cielo nelle Oasi e Riserve Lipu per osservare le specie rare e quelle a rischio estinzione

Natura & Sport

Monolocale con vista per cicogne

di
a cura della Redazione

Un palo con sopra una comoda piattaforma di legno. A Chivasso si sono mobilitati Enel, Lipu e Provincia di Torino per dare un nido più sicuro alla coppia di volatili che in primavera tornerà a casa dal Nordafrica

All'aria aperta Natura & Sport

Andar per parchi e riserve naturali

di
a cura della Redazione

D’ora in poi, Mondointasca seguirà mensilmente le attività dei parchi italiani. Pubblicheremo il calendario delle manifestazioni che si tengono al loro interno, in collaborazione con Federparchi, l’Associazione nazionale delle aree naturali

Natura & Sport

Oasi italiane: sotto osservazione il clima che cambia

di
Giorgio Cambiaghi

WWF e Microsoft avviano un progetto comune in collaborazione con l’Università della Tuscia per difendere la biodiversità italiana dagli impatti del global warming, il riscaldamento del pianeta