Martedì 8 Aprile 2025 - Anno XXIII

storia

Arte & Cultura

Annegare

di
Clementina Coppini

Il titolo metafora di questa rubrica prende corpo; si fa storia minuta e terribile. L'imprevisto è sempre all'erta, sia a trecento che a cento metri (reali) dalla riva. Ma da soli cento metri, il "controllo" è possibile

Arte & Cultura

Barbagia. Acque di morte e rinascita

di
Annalisa Cara

A Bitti, nel cuore delle barbagia settentrionale, esistevano un tempo nella città due sorgenti: Terunele e Su Cantaru. Da esse derivò, in un ciclo di tragedia e speranza, la distruzione e la rinascita del villaggio

News & Eventi

Aperitivo in cantina “Aspettando Cavour”

di
a cura della Redazione

Camillo Benso Conte di Cavour Mercoledì 1 giugno, dalle ore 19,00, le botti in legno e le volte in mattoni ...

Montevideo statua Garibaldi
Arte & Cultura Luoghi

Garibaldi futuro duce delle Camicie Rosse

di
Gian Paolo Bonomi

Prosegue e si conclude il "ricordo" dell'Eroe dei Due Mondi. Nelle puntate precedenti abbiamo visto Garibaldi sbarcare a Rio (1835) e procurarsi da vivere commerciando. Nel sud del paese i Gaùchos si ribellano all'imperatore Pedro II e il Peppino nazionale corre in loro aiuto. L'incontro con Anita è amore a prima vista e impegno nella lotta per l'indipendenza del Rio Grande del Sud

foto di Di Ismael Da Opera propria https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=116895014
Arte & Cultura Luoghi Natura & Sport

Abele e Caino: nomadismo e sedentarietà

di
Carlo Borlenghi

Una nuova puntata della rubrica sulla "Storia del camminare" ci conduce sulle tracce dei figli di Adamo ed Eva. I fratelli dell'episodio biblico incarnano le due "anime" in cui è divisa la stirpe umana

Vilnius
Reportage Europa

Vilnius che non ti aspetti

di
Paolo Stefanato

Un popolo colto che parla una lingua difficile e dalle nobili origini, il lituano. Dopo gli anni bui dell'invasione sovietica, oggi la capitale baltica pulsa di nuova vita nella casa che le compete: l'Europa