Territori

News & Eventi
Viaggio in Messico: da Baia de Banderas a Punta Mita
La costa del Messico che si affaccia sul Pacifico ed è una delle zone più belle del mondo. Alcuni luoghi da non perdere la Riviera Nayarit una delle destinazioni di maggior richiamo o la Baia de Banderas. Per chi ha la passione dello snorkeling da non perdere Islas Marietas.

News & Eventi
Patto delle Gravine per promuovere l’area jonica
I sindaci dei comuni della provincia di Taranto e il sindaco di Matera che hanno sottoscritto il “Patto delle Gravine” ...

Arte & Cultura Luoghi
La Grecia italiana
Viaggio nel Salento dove l'Oriente incontra l'Occidente. Lingua e tradizioni arrivano da tempi lontani quando l’influsso ellenistico era fortissimo

Arte & Cultura Luoghi
Riapre il castello di Gallipoli, il passato ritrovato
Dopo il lavori di restauro riapre al pubblico il Castello di Gallipoli: un luogo ricco di storia, tradizioni e cultura. La sua posizione strategica sul mare lo ha reso un luogo importante per la storia del nostro Paese

News & Eventi
Vento: la più lunga dorsale cicloturistica italiana
Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini ha incontrato nei giorni scorsi i presidenti ...

News & Eventi
Grecia, in vendita l’isola di Elafonisos
La suggestiva isola di Elafonisos (Cervi in italiano), paradiso naturalistico protetto dall'Ue, situata a soli 300 metri dalla costa meridionale del Peloponneso, in Grecia, sarà messa in vendita e la notizia ha già suscitato un'ondata di proteste