Lunedì 24 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Trekking

News & Eventi

Trekking a Ravina con sosta alle Cantine Ferrari

di
a cura della Redazione

Museo Navarini Tornano gli itinerari di trekking urbano organizzati dall’Apt di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi in collaborazione con ...

Natura & Sport

Il camminare urbano

di
Carlo Borlenghi

Muoversi in città. Il primo passo per diventare pienamente cittadini, alternando momenti di incontro alla solitudine tipica della vita metropolitana. Un "lusso" recente, se pensiamo ai pericoli che si potevano incontrare in strada fino a non molto tempo fa

Natura & Sport

Camminare per difendere il territorio

di
Carlo Borlenghi

Passo dopo passo seguiamo il percorso che ha portato all'istituzione dei primi club escursionistici dagli Stati Uniti al Vecchio Continente. Il caso delle campagne inglesi che diventano finalmente accessibili ai piedi di instancabili camminatori

Natura & Sport

L’arte del camminare in verticale

di
Carlo Borlenghi

La storia dell'alpinismo comincia simbolicamente con Petrarca e la sua ascensione sul Monte Ventoso, in Provenza. Ma la conquista della verticalità, al cospetto di precipizi e ghiacciai, deve molto alla ricerca di una nuova esperienza estetica, il "sublime"

News & Eventi

Nei rifugi con gusto

di
a cura della Redazione

Vigneti valdostani Il Cai promoverà i vini e i prodotti tipici di montagna attraverso l’ospitalità dei rifugi. Pochi giorni fa ...

camminare Venaria reale residenza dei Savoia
All'aria aperta Natura & Sport

Now, I walk into the wild

di
Carlo Borlenghi

Continua la nostra corsa nei secoli per ricostruire la Storia del Camminare. Siamo arrivati nel Cinquecento, quando gli aristocratici cominciarono a scoprire il gusto della passeggiata nei corridoi dei palazzi, nei giardini e nella natura tutta. Per approdare al Settecento e alle prime esperienze di viaggio