Treni

Arte & Cultura Mostre
Signori, in carrozza!
In Alto Adige è stato costruito il plastico ferroviario più grande d'Italia. Un capolavoro di tecnologia ferromodellistica dove corrono i trenini di una grande collezione

News & Eventi
Sconti per chi sceglie il treno
Riccione Andare in vacanza a Riccione senza pagare il biglietto ferroviario. Raggiungere l’Istria o l’Albania risparmiando sulla nave o ricevere ...

Senza categoria
Spigolando tra turismo e dintorni. Sapevate che…
Le Ferrovie svizzere non permettono che sulla loro rete viaggino gli italici treni delle ex FFSS perché fanno pena? Fino a fine luglio il Tribunale non deciderà sulla (litigatissima) eredità degli Agnelli? Montenapoleone è la quarta strada più cara del mondo?

Reportage
La “nuova” Stazione Centrale di Milano
Da due anni i treni continuano ad arrivare e a partire nonostante la presenza di un cantiere grande e complicato. Migliorie e nuove realizzazioni che per fine anno saranno consegnate ai milanesi

Reportage
L’orgoglio della Svizzera (e…un po’ dell’Italia)
Nel Canton Grigioni grande festa per celebrare l’iscrizione nel Patrimonio dell’Umanità Unesco delle linee del Bernina e dell’Albula della Ferrovia Retica

Europa Reportage
Binari elvetici
“La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili”, diceva William Burroughs, uno dei padri della beat generation. La Svizzera, data la sua geografia di montagne e laghi, non poteva che fare proprio, quell’aforisma. Ormai da secoli