Vino

Curiosità
Turin Palace, a tavola con il sound sommelier
Originale iniziativa dell’hotel torinese per abbinare vini e musica. Al ristorante Les Petites Madeleines con i piatti e il vino serviti auricolari per ascoltare la musica. Dopo il pasto il cliente riceve una chiavetta USB con la ricetta e i brani di musica ascoltata

News & Eventi
Cibo e vino: a Ponteranica si festeggia il Franconia
Franconia è un vitigno tipico della bergamasca. L’Agricola Bertoli ne ha fatto un prodotto di qualità. Una produzione di meno di duemila bottiglie applaudite dagli intenditori.

News & Eventi
Valtellina Wine Trail per scoprire i luoghi del vino
Cantine, vigneti , borghi, castelli e i luoghi dove il vino nasce e riposa. Valtellina Wine Trail è la corsa podistica in stile “trail” che attraversa undici comuni della provincia di Sondrio

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Chianti, giovane vino di trecento anni
Firenze ha celebrato il Chianti con eventi di-vini nello storico Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. La delimitazione delle zone di produzione del Chianti, primo territorio di vino, è di trecento anni fa. Il bando è stato emesso da Cosimo III de’ Medici nel 1716

News & Eventi
A Morbegno week end di gusto con vino e bitto
Il 15-16 ottobre, con ‘Morbegno in Cantina’ e la ‘109° Mostra del Bitto’, doppio appuntamento per conoscere da vicino le ‘guest star’ dell’enogastronomia valtellinese: i vini Doc, Docg, Sforzati, Riserve e il re dei formaggi