
Potare le viti è un mestiere antico che oggi si può imparare. I “preparatori d’uva” Marco Simonit e Pierpaolo Sirch hanno messo in piedi la Scuola italiana di potature della Vite che annuncia un fitto programma di corsi. Le lezioni si svolgeranno in gennaio e in febbraio nelle 7 principali regioni vinicole italiane: Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Lombardia-Franciacorta, Toscana, Campania. La novità principale sta nella disponibilità delle lezioni anche sul web: grazie all’attivazione di un servizio di streaming sarà possibile seguire in diretta o rivedere a piacimento le lezioni teoriche in aula e quelle pratiche in vigna. L’obiettivo della Scuola è quello di recuperare l’antico mestiere del potatore che può arrivare a decidere il destino della vite con interventi rispettosi della salute della pianta che permettono di raddoppiarne l’età generando un importante risparmio anche per le aziende. (22/12/10)
Info