Mercoledì 16 Aprile 2025 - Anno XXIII

Obiettivo sulla tigre asiatica

Un Paese dicotomico. Dalla potenza e predominio Srivijaya dell’VIII secolo, all’esplosione moderna nel mondo dell’high-tech. Una miscela riuscita di tradizioni, tolleranza e dinamismo

Informazioni turistiche

 

Malaysia Tourism Promotion Board

(Ministry of Culture, Arts and Tourism)

17th Floor, Menara Dato’ Onn, Putra World Trade Centre, 45, Jalan Tun Ismail

50480 Kuala Lumpur.

Tel. +603 – 2615 8188

enquiries@tourism.gov.my

www.tourism.gov.my

 

Malaysia Tourism Promotion Board – Italy

Via Priv ata della Passarella, 4

20121 Milano

telefono 02 796702

info@turismomalesia.it

www.turismomalesia.it

È bene sapere che…

 

Fuso orario: la Malaysia è sette ore avanti rispetto all’Italia (sei con l’ora legale). Quando a Kuala Lumpur è mezzanotte, a Roma sono le 18 (o le 17)

Telefono: per chiamare in Italia, 0039 più prefisso di città più numero dell’abbonato. Per chiamare in Malaysia comporre lo 0060, più prefisso di distretto o città senza lo zero iniziale, quindi il numero desiderato.

Toilette: “Tandas” sono i gabinetti pubblici; “perempuan” (donne) e “lelaki” (uomini). Puliti e numerosi.

Acqua: è potabile quasi dappertutto.

Sicurezza: non ci sono eccessivi problemi. La Polizia è onnipresente.

 

Da tenere presente

– A “piedi nudi” nelle case, nei musei, nei templi. Si lasciano le scarpe sulla soglia senza alcun timore che vengano prese.

– Salutando un uomo gli si stringe la mano, con le donne musulmane, no.

– “Terima kasih”. Parola magica che apre molte porte. Significa “grazie” e predispone al meglio l’interlocutore.

– Mance. Sono comprese nel servizio ma non vengono rifiutate, se offerte. Qualche ringgit negli alberghi, al taxista ecc., è oltremodo gradito.

– “Paradisi” artificiali. La “dadah” (droga), di qualunque specie, è da bandire nel modo più assoluto. In Malaysia vige la pena di morte o, ben che vada, si rischiano molti anni di galera.

LEGGI ANCHE  Canti, pugili e ferite al Museo Omero

Notizie utili

 

Clima

Tropicale, con temperature che oscillano tra i 21 e i 32°C e una piovosità media sui 2500 mm all’anno.

Sulla costa occidentale, Kuala Lumpur compresa, i mesi migliori vanno da dicembre a marzo e da giugno a luglio; da agosto a novembre frequenti temporali e venti forti.

Sulla costa orientale, più soggetta ai monsoni, i mesi migliori vanno da giugno a settembre, clima stabile e soleggiato, mentre le piogge si concentrano fra novembre e febbraio.

 

Come arrivare

Malaysia Airlines vola regolarmente tre volte la settimana (martedì, venerdì, domenica, ore 13.45) tra Roma-Fiumicino e il KLIA, l’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur, a cinquanta chilometri dal centro cittadino, cui è collegato con un treno veloce (Expressway Elite) e per mezzo di una superstrada (bus, taxi).

I voli interni in Malaysia sono molti, ben articolati e affidati a diverse compagnie aeree. Frequenti i collegamenti con il Borneo.

 

Formalità di frontiera

È sufficiente il passaporto con almeno sei mesi di validità. All’arrivo il passaporto viene timbrato con un visto d’entrata di un mese, rinnovabile gratuitamente sino a tre mesi. Il passaporto deve essere esibito anche entrando nel Sarawak e nel Sabah, dove è rilasciato un nuovo permesso di soggiorno di trenta o sessanta giorni.p

 

Per ogni evenienza

Ambasciata della Malaysia in Italia: Via Nomentana 247, Roma

Consolato: Viale della Liberazione, 16/18, Milano

Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur: 99 Jalan Uthant

Malaysia Tourist Information Complex: 109 Jalan Ampang, telefono 03.21643929

Condividi sui social: