rafforza la sua presenza nell’Oceano Indiano. Nell’inverno 2016/17 raddoppieranno le crociere disponibili per visitare le più belle isole di questa destinazione, una esclusiva della compagnia italiana sin dalla fine del 2006. Le crociere saranno in tutto 11: la prima è prevista il 15 ottobre 2016 mentre l’ultima il 4 marzo 2017. L’itinerario, sempre di 14 giorni, a bordo di Costa neoRomantica, sarà ancora più interessante grazie alle soste lunghe. In questo modo gli ospiti a bordo potranno godersi visite più approfondite alle isole.
Costa Crociere parte da Mauritius

La partenza sarà da Mauritius, raggiungibile con voli aerei dall’Italia. Da lì ci si dirigerà verso le isole Seychelles, dove la nave farà sosta per due giorni e due notti; si proseguirà alla scoperta del Madagascar, con gli scali giornalieri a Nosy-Be, Diego Suarez e Tamatave; la tappa successiva sarà l’isola di Reunion, con la sua natura selvaggia, dove la nave si fermerà un giorno e una notte; rientro a Mauritius, con una sosta finale di un giorno e una notte prima di far ritorno in Italia.
Accordo tra Costa le Seychelles e Vanilla Islands

L’incremento delle crociere nell’Oceano Indiano è frutto di un accordo firmato oggi a Parigi, in occasione della fiera del turismo IFTM/Top Resa, tra Costa Crociere, il Ministero del Turismo delle Seychelles e Vanilla Islands Organisation (l’organizzazione per la promozione del turismo delle isole dell’Oceano Indiano). L’accordo prevede collaborazione e investimenti per la promozione turistica, per il miglioramento delle infrastrutture portuali e di accoglienza agli Ospiti, per i collegamenti aerei e le escursioni offerte agli ospiti.