
L’isola di Albarella è situata nel Parco Regionale del Delta del Po Veneto, sotto il comune di Rosolina in provincia di Rovigo. Questo piccolo paradiso di 528 ettari: misura 3,5 chilometri di lunghezza per 1,5 di larghezza, è un’isola privata. Appartiene al gruppo Marcegaglia che ha realizzato sull’isola un importante progetto turistico.
Il gruppo ha recentemente presentato una strategia comunicativa per rilanciare le caratteristiche uniche e speciali dell’isola. Far vivere ai propri ospiti, in un ambiente incontaminato, esperienze umane e sportive indimenticabili. Il nuovo brand dell’Isola di Albarella è riassumibile nella frase “L’Isola green dove fare sport immersi nella natura”.
Albarella, i progetti e la strategia

I concetti su cui si fonda la strategia e i progetti che porteranno valore al territorio sono riassumibili in cinque punti: isola, green, sport, natura e bambini.
Con Isola si evidenzia il territorio circondato dall’acqua che dal mare arriva in laguna.
Un luogo isolato che diventa meditativo. Con Green si vuole evidenziare l’attenzione all’ambiente in ogni comportamento: dalla raccolta differenziata all’abolizione ella plastica, dall’uso di biciclette al ripopolamento boschivo.
A Pasqua sarà inaugurato AlbarellaLand il primo parco avventura ecosostenibile per i più piccoli e le loro famiglie. Verso i bambini c’è una grande attenzione. Attività di animazione didattica e laboratori educativi, denominati Steam, insegnano il rispetto per l’ambiente, l’amore per lo sport, le scienze e le arti.
Le strutture per attività sportive

Lo Sport è un’altra voce importante. L’Isola di Albarella è caratterizzata da molte strutture sportive: 24 campi da tennis; campo da golf 18 buche; piscina olimpionica; campi da beach volley; beach tennis; calcio; calcetto e basket; scuola di tiro con l’arco; equitazione; vela-sup-kite.
Nel suo ambiente naturale vi sono percorsi attrezzati per il running e allenamento a corpo libero e 10 km di pista ciclabile sospesa tra il mare e la laguna del Delta del Po.
Albarella è inserita nel Parco del Delta del Po tutelato dall’Unesco e la fauna presente: daini, lepri, fenicotteri e uccelli di moltissime specie diverse si possono incontrare in questo territorio.
Leggi anche: