Sabato 18 Gennaio 2025 - Anno XXIII

“A proposito di niente”, autobiografia di Woody Allen, scritta da sé medesimo

Woody-Allen,-A-proposito-di-niente

Il libro rappresenta la lunga e intensa avventura di Woody Allen. Un personaggio che a 85 anni ha ancora molto da dire, girare e suonare. “A proposito di niente”, riflette ancora una volta l’umiltà e la modestia di un uomo, che è artista, commediografo e cabarettista

Woody-Allen
Woody Allen

Woody Allen ha raggiunto la veneranda età di 85 anni, ma ha ancora molto da dire, girare e suonare. Non scrive questa autobiografia, tirando i remi in barca. No, lo dice nelle conclusioni della lunga carrellata di storie, episodi, films girati. Una cinquantina. Uno ogni anno da quando ha intrapreso a servirsi del mezzo espressivo fin da “Prendi i soldi e scappa”, del 1969.

Esprime il rammarico di non aver ancora scritto e diretto un grande film, il suo capolavoro, e pensa subito al modello inimitabile nella versione cinematografica di “Un tram che si chiama desiderio”, del 1951, diretto da Elia Kazan e interpretato divinamente da Vivien Leight, una prova definita “senza paragone”, e da Marlon Brando “una poesia vivente, un attore che ha cambiato la storia della recitazione”.

In realtà di film belli, significativi, pluripremiati, Woody Allen ne ha scritti molti. E ha incontrato una miriade di attori professionisti e attrici straordinarie per bellezza e capacità recitative. Un numero impressionante, che passa in rassegna film dopo film, di cui annota i particolari e il giudizio postumo.

A proposito di niente: l’intensa avventura di Woody Allen

Cover-Woody-Allen,-A-proposito-di-niente

Il titolo di questa autobiografia: A proposito di niente, rappresentare la sua lunga e intensa avventura. E non si spiega se non con la sua ritrosia naturale a farsi avanti. Di un personaggio vivace fin da bambino e con la battuta pronta che spinge naturalmente all’ilarità. Una predisposizione a stemperare la dura esistenza, per combattere con arguzia la gravità dell’esistenza.

Pieno di tic e di complicazioni, Woody ha trovato terreno fertile nella sua naturale inclinazione verso lo humor semplice e immediato. A chi gli rimproverava che a scuola invece di applicarsi stesse sempre appiccicato alle ragazze, rispondeva: “Sì, mi piacevano le ragazze. Cosa mi dovevano piacere le tabelline?”
Di famiglia ebrea, ancorato sentimentalmente alla sua Manhattan, è vissuto in quel tipico ambiente culturale e religioso, ma se ne è distaccato ben presto, riconoscendo la precarietà e la velleità nonché l’imbroglio delle certezze religiose.

LEGGI ANCHE  Varsavia 1944: distruzione di una città

Il clarinetto per addomesticare la sua voglia di vita

Woody-Allen-e-il-suo-clarinetto
Woody Allen con il suo clarinetto

Uno spirito libero, Woody, che sceglie il clarinetto per addomesticare la sua voglia di vita e organizza numerosi concerti con la sua band in tutto il mondo cogliendo notevoli successi. Ma sono le sue battute il punto forte, quando prende di mira l’assurdità dei comportamenti che vogliono prendersi troppo sul serio e perciò ne mina la inconsistenza, coniando espressioni spontanee che fanno subito ridere. Perciò ha successo nelle serate di cabaret a cui partecipa.
Le battute diventano stati d’animo e storie, commedie dove i protagonisti si arrabattano a rincorrere il successo o l’amore, restando per lo più delusi salvo poi una ricomposizione benevola del quadro finale, reso divertente per accontentare tutti, senza tuttavia dimenticare l’amaro della vita.

 “A proposito di niente”: le muse nella vita di Allen

A proposito di niente Io-e-Annie
Io e Annie, Diane Keaton e Woody Allen

Le muse sono le donne della sua vita. Lo accompagnano nel corso della produzione cinematografica nelle tappe più significative della sua bulimica attività artistica. Woody è sempre impacciato con le donne, non sa mai se assumere un atteggiamento leggero e coinvolgente o fare discorsi astrusi, filosofici sui grandi temi della vita, per poi finire col proporre la visione de “Il settimo sigillo” di Ingmar Bergman: ecco la sua idea di romanticismo!

Il sodalizio con Diane Keaton e Mia Farrow ebbe un grande successo. Con “Io e Annie” vincono quattro Oscar nel 1978, compreso quello per il miglior film. Il rapporto professionale e sentimentale con Mia Farrow dura tredici anni, ma poi si conclude in maniera terribile e assurda con le accuse di molestie nei confronti delle figlie lanciate contro Woody Allen, palesemente false, forse dettate dalla sua invidia per la sua scelta di innamorarsi di Soon-Yi, la figlia adottiva di Mia, di trentacinque anni più giovane. Poi sposata e con la quale conduce un’esistenza finalmente felice. “Per la prima volta nella mia vita potevo apprezzare le gioie di un vero matrimonio e di una vera relazione d’amore.”, dice. Intanto l’attività cinematografica continua senza sosta.

LEGGI ANCHE  Mongolia in viaggio. Da Gengis Khan a Minegolia

Alla fine di ogni film Woody si chiede se è riuscito a realizzare il sogno che aveva concepito: “La gente mi chiede se ho mai paura di svegliarmi una mattina e di non far più ridere. La risposta è no, perché la comicità non è una cosa che si indossa come una camicia e che si può perdere da un minuto all’altro. È molto semplice: o sei capace di far ridere, oppure no”. Woody Allen riassume la sua intensa attività artistica nella scrittura di battute per comici da nightclub, nei film, nelle commedie, nei viaggi in tutto il mondo durante i quali ha incontrato capi di Stato, uomini e donne di talento… Ha avuto grandi soddisfazioni dalla sua attività, perciò se morisse adesso non si lamenterebbe e neppure la gente, immagina.

A proposito di niente: Allen fa il regista per realizzare le sue idee

Dichiara che non fa il regista per soldi o per gli elogi o la fama o i premi, ma per creare e realizzare le sue idee. E’ consapevole tuttavia di essere giunto alla “metà della sua vita” e come scrive nella sua biografia Act One, il grande Moss Art, di dover fare i conti non con il primo atto della sceneggiatura ma con il problema dell’ultimo, ben più difficile e complicato per ogni regista. Gli sovvengono con piacere le tante avventure romantiche e le donne meravigliose di cui è stato innamorato. Non prova nessun rimpianto ma rivendica di aver ricercato la verità nella bellezza e questa nella verità.

Non ha suggerimenti per chi studia cinema. Lui da misantropo ha sempre prediletto lo scrivere al girare. È irrilevante quello che succederà ai suoi lavori, basta che sia riconosciuto il suo senso dell’umorismo nell’imbastire commedie e storie assurde e magiche, eppure reali, per rappresentare la sua vita piena di tanti stupidi errori compensati dalla fortuna.
Woody Allen non ha successi o meriti da incorniciare. Riflette ancora una volta l’umiltà e la modestia di un uomo, che è artista, commediografo e cabarettista.

LEGGI ANCHE  Minchia di Re

A proposito di niente – Autobiografia, di Woody Allen, editore La nave di Teseo, aprile 2020, pagine 398, € 22,00.

Leggi anche:

Una mappa per Kaliningrad. La città bifronte

Miguel Vaaz. Il Conte di Mola

Il mondo di domani. La Natura nell’età dell’estinzione

Condividi sui social:

Lascia un commento