
Le forme attive per rilassarsi e provare beneficio per il corpo e la mente sono diverse. Una di queste è camminare a piedi nudi a contatto diretto con la natura.
Il cosiddetto Barefooting è una di queste. Nata in Nuova Zelanda si è diffusa rapidamente negli Stati Uniti e poi in Europa e in Italia. Il camminare a piedi nudi più che una disciplina è una filosofia di vita. In molti l’hanno abbracciata considerandolo un autentico toccasana per il corpo.
La pratica rinforza i muscoli, i legamenti e le articolazioni; migliora la capacità motoria e la circolazione sanguigna e per la mente non c’è miglior relax di slacciarsi le scarpe e calpestare morbida erba, terra e sabbia. Siccome siamo in periodo di aperture i di vacanze da programmare abbiamo selezionato sei località in Italia dove divertirsi e praticare il Barefooting.
Barefooting in Sardegna

La spiaggia di Su Giudeu, a Chia in provincia di Cagliari, è tra le più belle d’Italia. Sabbia bianca, mare cristallino dai riflessi color smeraldo, alte dune e il profumo inebriante della macchia mediterranea. A pochi passi sorge Aquadulci, un luogo creato per vivere vacanze di relax totale. Qui è naturale togliersi le scarpe e camminare sulla morbida erba del prato all’inglese del grande giardino punteggiato da bouganville e ulivi; oppure uscire dal cancello per attraversare la passerella di legno che sovrasta lo stagno e ammirare i fenicotteri, fino a giungere in spiaggia. Qui il contatto con la sabbia finissima rilassa e svolge un piacevole effetto esfoliante; mentre camminare nell’acqua tonifica le gambe e dona grande pace alla mente. (Tel. 070 9230555, www.aquadulci.com)
Barefooting in Emilia, sulle rive del fiume Po

Un’esperienza bucolica a contatto con la natura e con la storia del Po si può viverla nell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense. Per gli ospiti è stato preparato il percorso PO Forest, un itinerario di 2 km che a partire dalla corte, si snoda lungo l’argine del fiume. A piedi nudi si calpesta la vegetazione spontanea, il bosco fluviale, le erbe, entrando in un racconto storico-naturalistico. Si parla di coltivazioni in golena, delle vicende dei dazi lungo il fiume, del territorio bagnato dal grande corso d’acqua. Camminando si scorgono tante specie di uccelli che sono tornate a popolare la vita della Bassa parmense. Nell’Antica Corte Pallavicina c’è un relais e un ristorante stellato ricavati in un castello del 1300 sulla golena del Grande Fiume. (Tel. 0524 936539, www.anticacortepallavicinarelais.it)
Barefooting tra i vigneti del Prosecco

Aprire gli occhi e immergersi con lo sguardo e tutti i sensi nel paesaggio verde delle dolci colline del Prosecco, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove la campagna si tinge dei vigneti del rinomato Prosecco. In mezzo ai filari, una lussuosa e romantica casa di campagna, il Romantik Relais d’Arfanta a Tarzo (TV), è il luogo in cui dedicarsi alla ricerca della pace interiore, rilassandosi in giardino e nella piscina all’aperto vista vigna e lanciarsi in passeggiate tra i filari in uno scenario unico. (Tel. 04381785301, www.romantikhotels.com)
Barefooting in un verde giardino sul Lago di Garda

Una passeggiata a piedi scalzi con la vista che si perde sulle acque del Lago di Garda e le alte cime. Il giardino del Lido Palace di Riva del Garda (TN), elegante 5 stelle in cui si fondono l’anima della Belle Èpoque e il design contemporaneo, è una meraviglia e un ottimo punto di partenza per praticare Barefooting. Camminando tra l’erba, piante rigogliose e la piscina esterna di 30 metri, si raggiunge con pochi passi il cammino pedonale del lungolago e la riva del grande specchio d’acqua. Al ritorno, è d’obbligo una tappa nella CXI SPA di 1500 mq, in cui rilassarsi con un Foot Reflex Massage: un massaggio che agisce sulle zone riflesse dei piedi, donando leggerezza. (Tel. 0464 021899, www.lido-palace.it)
Barefooting al cospetto delle Dolomiti del Latemar e del Catinaccio

Si trova in una posizione strategica, sulla strada delle Dolomiti, nel cuore della Val d’Ega. Il Romantik Hotel Post di Nova Levante (BZ) è vicino al Lago di Carezza con vista sul paesaggio dominato dai monti Latemar e Catinaccio. Romantik Hotel Post è immerso in un parco privato di 45mila mq. L’ospite può concedersi bagni di sole nella piscina con vista panoramica sulle vette e passeggiate a piedi nudi sul morbido tappeto erboso; magari ammirando gli splendidi cavalli dell’allevamento di famiglia, che pascolano davanti all’antica chiesetta vicino all’hotel. (Tel. 0471 613113, www.romantikhotels.com)
Barefooting nelle vigne sulle colline di Bressanone

Il risveglio tra le vigne è un incanto da Haller Suites & Restaurant di Kranebitt (BZ), sulle colline di Bressanone. Le grandi vetrate delle 18 ampie suite danno la sensazione di essere sospesi sui filari di vite che delineano verdi pendii e poi lasciano spazio alle montagne che si stagliano sulla città. È un luogo di rigenerazione, ideale per gli amanti del vino e della gastronomia; ma anche per coloro che sono alla ricerca del contatto con la natura in un’atmosfera unica e riservata. A piedi nudi sul grande rooftop garden ci si può rilassare al sole, fare colazione, oppure partecipare alle lezioni di yoga o camminare tra i filari delle vigne, magari godendosi un buon bicchiere di vino Kerner, Veltliner, Sylvaner, Riesling o Müller Thurgau. (Tel. 0472 834601, www.byhaller.com/it)
Leggi anche: