
La Val Gardena posizionata nel cuore delle Dolomiti è un luogo magico dove si possono ammirare fenomeni naturali unici tutto l’anno. Poi a dicembre diventa il paradiso degli sport sulla neve. Il villaggio di Selva si trova sotto il massiccio del Sella che, a forma di altipiano, sembra sostenere il cielo. A Selva come ormai accade da anni il 28 dicembre prende il via il tradizionale Concorso di Sculture nella Neve, organizzato dall’Associazione Turistica Selva.

Quest’anno si è giunti alla 26ª edizione. Si tratta di un’avventura all’insegna della creatività e dell’originalità iniziata nei primi anni ’90. I concorrenti si sfidano lavorando una materia tanto affascinante quanto complicata, la neve, per realizzare lavori suggestivi che sembrano quasi prendere vita. A cimentarsi all’inizio erano scultori e artisti, principalmente della valle, abituati a scolpire il legno che iniziarono a realizzare figure gigantesche intagliate nella neve ghiacciata. Quello che si presenta al visitatore è uno spettacolo che incuriosirà sicuramente ammirando per ore gli artisti con meticolosità e attenzione scolpiscono le sculture di ghiaccio.
Tema del concorso e premiazione delle sculture
Il tema di quest’anno sarà dedicato alle personalità gardenesi del presente o del passato. Lo scopo è porre l’attenzione sulle tradizioni, valorizzandole come l’artigianato e l’arte del territorio. I vincitori del concorso saranno scelti da una giuria di esperti; inoltre, un premio del pubblico sarà assegnato separatamente. La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 30 dicembre 2022 alle 16.00 sul prato comunale.

L’ultima settimana di gennaio 2023, invece, sarà dedicata alla grande esibizione di Sculture di ghiaccio a Ortisei. In questo paese, infatti, non vengono solo scolpite le tradizionali sculture in legno ma d’inverno anche opere di ghiaccio. L’Associazione Turistica di Ortisei in collaborazione con esperti scultori/artisti locali realizzerà, nella zona pedonale, delle vere e proprie opere d’arte e delle poltrone di ghiaccio e neve.
Info: www.valgardena.it