Venerdì 28 Giugno 2024 - Anno XXII

Enigma Svizzera. Viaggio oltre gli stereotipi

Enigma Svizzera Lago di Ginevra da Montreux

Quando pensate alla Confederazione elvetica, qual è la prima cosa che vi salta in mente? Con molta probabilità il cioccolato, gli orologi, le banche, Heidi e le caprette. Enigma Svizzera vi accompagna come in un viaggio oltre gli stereotipi e i luoghi comuni.

Enigma Svizzera La Svizzera, questa sconosciuta… Una considerazione che ha invitato Graziano Capponago del Monte, giornalista di viaggi (a lungo anche firma di Mondointasca.org), a scrivere il libro “Enigma Svizzera – Viaggio oltre a tutti gli stereotipi e luoghi comuni”, Infinito Edizioni. Non è una guida turistica, ma un saggio che vuole sfatare le credenze più coriacee nell’immaginario dei più: nonostante sia un Paese geograficamente limitrofo, l’idea che noi italiani abbiamo della Svizzera è avvolta nella nebbia degli stereotipi; luoghi comuni effetto di un sentito dire che la realtà spesso ribalta.

L’autore ha viaggiato su e giù per le Alpi, i laghi, le città, le vallate elvetiche per oltre 50 anni. Ha approfondito il contesto storico, sociale e culturale di un Paese dalle dimensioni minuscole, ma che per certi versi sorprende. Tanti microcosmi che trovano un’armonia nel principio della concertazione, un cammino non sempre facile e scontato. Il racconto è il risultato di esperienze personali, incontri, esplorazioni per i 26 Cantoni. Una mappa che offre al lettore delle chiavi di lettura interpretative, secondo la comprensione maturata dall’autore.

Enigma Svizzera

Il volume si compone di dieci capitoli documentati e approfonditi. L’autore è anche riuscito a dare alla lettura un taglio il più possibile leggero, divulgativo e sintetico. In Enigma Svizzera si esaminano gli aspetti mitici, storici, politici, etnici, linguistici, economici e perfino militari della Confederazione. Chiude il volume una raccolta di “Forse non tutti sanno che”: undici argomenti tra il serio e il faceto per avvicinarsi alla risoluzione dell’“enigma” elvetico.

Enigma Svizzera Svizzy la mascotteRacconta Capponago del Monte: “Nel 2014, esattamente dieci anni fa, nasceva SvizzerAmo.it, il web-magazine dedicato ai viaggi nella Confederazione che ad oggi raccoglie oltre 1’500 contributi. Per poterlo fare ho girato il Paese in lungo e in largo scoprendo tanti aspetti riguardo a un territorio incredibile e in fondo poco conosciuto (in compagnia della mascotte #Svizzyinviaggio, un piccolo San Bernardo giocherellone, nella foto).
Dal grande bagaglio di esperienze, è nato Enigma Svizzera che cerca di spiegare agli italiani quello che penso di avere capito sulla Svizzera, anche con l’aiuto di documenti ufficiali e articoli giornalistici di media locali”.

LEGGI ANCHE  La mia guerra. Diario di un adolescente sotto le bombe

Buon viaggio, allora, tra i diversi volti di Helvetia, della sua storia, geografia, economia, lingue, neutralità, difesa, trasporti… per raccontare il “Caso speciale” di una Nazione che riassume in sé tante anime differenti e spesso difficili da inquadrare.

———–

Enigma Svizzera – Viaggio oltre a tutti gli stereotipi e luoghi comuni di Graziano Capponago del Monte, Infinito Edizioni, pagine 129 – € 14,00. Il libro è disponibile anche in versione e-book.

Autore

Graziano Capponago del Monte (Milano, 1959) è da sempre particolarmente interessato al mondo germanico. Si è laureato in lingue e letterature della Scandinavia ed è diventato giornalista professionista, scrivendo soprattutto di viaggi sulle principali testate di settore italiane. Appassionato di treni, non poteva che amare la Svizzera, Paese che ha girato a lungo e in tutti i 26 cantoni. Nel 2014, insieme a sua moglie Veronica, ha fondato SvizzerAmo.it, web-magazine dedicato al turismo e alla cultura della Confederazione. Dal 2018 vive a Roma.

Leggi anche: 

ARTE DEL CAMMINARE: IL VIAGGIO A PASSO LENTO

DATI AVVELENATI. TRUFFE, VIRUS INFORMATICI, FALSO ONLINE

BRESCIA INSOLITA E SEGRETA

Condividi sui social: