Giovedì 17 Aprile 2025 - Anno XXIII

Dalle Langhe a Lucca, la lunga estate in musica

Patti Smith (photo by Mattia Zoppellaro)   Mancano pochissime ore alla partenza di Collisioni 2012 – The Wind, il festival di letteratura e musica, che animerà le Langhe dal 13 al 16 luglio. La quarta edizione del festival, per la prima volta a Barolo, ospiterà grandissimi nomi tra i quali: Patti Smith, Boy George, Subsonica, Vinicio Capossela, Zucchero Sugar Fornaciari. Lunedì 16 luglio Bob Dylan sarà a Barolo per l’unica data italiana del suo tour. Per Informazioni www.collisioni.it.   Venerdì 13 luglio, al Castello degli Ezzelini, il penultimo appuntamento con Bassano Jazz la rassegna a cura del Panic Jazz Club … Leggi tutto

Patti Smith (photo by Mattia Zoppellaro)
Patti Smith (photo by Mattia Zoppellaro)

 

Mancano pochissime ore alla partenza di Collisioni 2012 – The Wind, il festival di letteratura e musica, che animerà le Langhe dal 13 al 16 luglio. La quarta edizione del festival, per la prima volta a Barolo, ospiterà grandissimi nomi tra i quali: Patti Smith, Boy George, Subsonica, Vinicio Capossela, Zucchero Sugar Fornaciari. Lunedì 16 luglio Bob Dylan sarà a Barolo per l’unica data italiana del suo tour. Per Informazioni www.collisioni.it.

 

Venerdì 13 luglio, al Castello degli Ezzelini, il penultimo appuntamento con Bassano Jazz la rassegna a cura del Panic Jazz Club di Marostica inserita nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione Veneto e le altre città palcoscenico, vedrà accanto alla tromba di Paolo Fresu, Antonello Salis al contrabbasso e Furio Di Castri alla batteria. Un vero e proprio supergruppo del panorama della musica intelligente contemporanea, capace di stupire e di affascinare a Palermo come ad Oslo (info: www.operaestate.it).

 

Sempre venerdì 13, questa volta però al nuovo centro civico di Cernobbio in Largo San Josemarìa Escrivà (frazione Piazza Santo Stefano), Cecile Prakken (flauto traverso) e Motoko Tanaka (arpa) inaugureranno il trittico di appuntamenti del prefestival, la minirassegna che introduce alla quarta edizione del Festival Città di Cernobbio, che scatterà il 4 agosto. Il programma parte dall’Ottocento con Donizetti per affrontare autori a cavallo fra XIX e XX secolo quali Fauré, Elgar e Debussy e inoltrarsi nel Novecento con pagine di Gulda, Tournier, Rachmaninoff, Andriessen e Piazzolla. Nell’impaginato anche un omaggio a Lucio Dalla (Caruso) e composizioni dei giapponesi Taki, Narita, accanto alla celebre Ninna nanna di Takeda. Il concerto è a ingresso libero e gratuito (info: www.festivaldicernobbio.eu).

LEGGI ANCHE  Roma, la Piramide Cestia torna bianca come duemila anni fa

 

Grande attesa, infine, per l’unica data italiana di Norah Jones sabato 14 luglio al Summer Festival di Lucca (per informazioni www.summer-festival.com).

 

-Marcella Gaudina-

 

(12/07/2012)

Condividi sui social: