Sabato 8 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Luoghi

Austerlitz Napoleone-Bonaparte
Arte & Cultura Luoghi

Austerlitz, la battaglia dei tre Imperatori

di
Graziano Capponago del Monte

Gli eserciti dello zar Alessandro I di Russia e di Francesco I d'Austria vennero sconfitti duecento anni fa da Napoleone. Era una fredda e nebbiosa mattina quella del 2 dicembre del 1805, quando il genio militare del grande corso stupì il mondo nella battaglia di Austerlitz

pavia
Arte & Cultura Luoghi

History walks, in inglese per le vie del centro

di
Claudia Silivestro

Itinerari guidati per le città del Nord Italia, alla scoperta dei segreti più affascinanti della nostra storia. L’idea di un’agenzia di Pavia, da proposta per le scuole, è diventata un’offerta turistica

barcellona_apertura
Arte & Cultura Luoghi

Barcellona o cara! Anzi carissima! Viva Gaudì

di
Clementina Coppini

Valorizzare e far pagare le bellezze di cui si dispone è giusto. A Barcellona, però, forse si esagera. Gaudì resta un genio indiscusso, però per entrare nella Sagrada Familia e pagare il biglietto una famiglia non può certo fare un mutuo. Il grande libro della Natura sempre aperto e da leggere, come diceva Gaudì, è stato chiuso, preferendo i libri contabili

Vicenza_basilica-palladiana
Lifestyle & Benessere Luoghi Territori & Sapori

La Palladiana Vicenza e i Colli Berici

di
Dario Bragaglia

Vicenza si può ammirarla dall’alto della restaurata Basilica Palladiana prima di percorrerla a piedi e visitare il Museo del gioiello, unico al mondo. Il nostro viaggio culturale e gastronomico è proseguito sui Colli Berici alla scoperta di luoghi da ammirare e prodotti da gustare

cappella-sistina_restauri-e-nuova-luce
Arte & Cultura Luoghi

Città del Vaticano, i restauri della Cappella Sistina

di
Gianfranco Nitti

Stupore ed emozione. Il volume che raccoglie gli atti del convegno sui restauri della Cappella Sistina, genesi e guida di un percorso unico al mondo, dal titolo “La Cappella Sistina venti anni dopo. Nuovo respiro nuova luce” è stato presentato il 30 e 31 ottobre a Roma, Città del Vaticano

milano-brera
Arte & Cultura Luoghi

Brera, l’Atrio dei Gesuiti ritorna allo splendore

di
Gian Paolo Bonomi

Nel cuore di Milano è stato riaperto al pubblico, dopo il restauro, l’Atrio dei Gesuiti del Palazzo di Brera. La magnifica istituzione culturale milanese, voluta dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria, prima era appartenuta ai Gesuiti