Giovedì 6 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Luoghi

Dadaismo Dal film Entr’act
Natura & Sport Arte & Cultura Luoghi

Opere d’arte fatte con i piedi

di
Carlo Borlenghi

Dalla fine del XVIII secolo, talvolta, il camminare è stato anche un gesto di resistenza nei confronti della tradizione. Il caso del movimento dadaista e il passaggio al Surrealismo

Myanmar Templi-Birmani
Arte & Cultura Luoghi

Il Myanmar degli scrittori

di
Elisabetta Lampe

Un paese sfortunato, vessato dai propri governanti e spesso vittima di una natura ostile. Attraverso i Letterati del Novecento che hanno celebrato con romanzi, saggi e poesie l'antica cultura birmana, è oggi consolatorio riscoprire il fascino intatto di questa terra favolosa

Eremo della Quisquina
Arte & Cultura Luoghi

L’eremo di Santa Rosalia

di
Daniele Cimò

Era appena un'adolescente Rosalia Sinibaldi, quando per sfuggire a un matrimonio combinato si rifugiò in una grotta. A pochi chilometri da Santo Stefano di Quisquina (Agrigento) sorge ancora il rifugio solitario della Santa e l'antico convento di frati cappuccini, spaccato fedele della durezza della vita monastica

La Cervara Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino
Arte & Cultura Luoghi

La Cervara inedita

di
a cura della Redazione

Lo storico ex-convento sopra Portofino apre gli spazi recentemente restaurati. Ad aprile un'occasione unica per visitare luoghi altrimenti non accessibili

Arte & Cultura Luoghi News & Eventi

La Domus dei “Casti Amanti”

di
Maurizio Attanasi

L'ultimo scavo effettuato nell'area archeologica di Pompei è stato trasformato in un cantiere aperto al pubblico. Una visita unica nel suo genere, che rappresenta un vero e proprio viaggio nel passato della città viva e pulsante, ignara della minaccia del vulcano e del proprio destino

foto di Di Ismael Da Opera propria https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=116895014
Arte & Cultura Luoghi Natura & Sport

Abele e Caino: nomadismo e sedentarietà

di
Carlo Borlenghi

Una nuova puntata della rubrica sulla "Storia del camminare" ci conduce sulle tracce dei figli di Adamo ed Eva. I fratelli dell'episodio biblico incarnano le due "anime" in cui è divisa la stirpe umana