Mercoledì 9 Aprile 2025 - Anno XXIII

Arte & Cultura

Arte & Cultura

La Fenice riprende a “volare”

di
Daniela Bacca (Guida Turistica Regionale di Puglia)

Venezia ritrova il suo teatro a otto anni dal rogo. La città inondata dalle note dei più grandi musicisti di tutti i tempi, da Beethoven a Elton Jhon. Un passato che guarda al futuro

Atene
Arte & Cultura Luoghi

Atene, centro del mondo

di
Federico Formignani

Culla della civiltà europea, dell’idea Olimpica, della cultura universale, la capitale della Grecia continua a rappresentare l’ideale anello di congiunzione tra oriente e occidente

Salisburgo
Arte & Cultura

Salisburgo, capitale dei Principi-Arcivescovi

di
Federico Formignani

Celebre per il suo Festival Mozartiano, ma non solo. La città austriaca, prezioso e vivace teatro di avvenimenti culturali, vanta anche numerosi, splendidi monumenti

transcantabrico
Arte & Cultura Luoghi

Transcantabrico, “albergo” su rotaie

di
Gian Paolo Bonomi

Un viaggio dai ritmi diversi, con il treno. Attraverso la storia, l’arte, la religiosità della Spagna del nord. Tonificati dal mutevole clima atlantico che ravviva una natura di per sé già splendida

La Valletta Panorama
Arte & Cultura Luoghi

Malta e i Cavalieri, insieme nella storia

di
Federico Formignani

Tutto, fra le antiche pietre di Valletta, ricorda il periodo aureo dei Cavalieri di San Giovanni. I sontuosi palazzi, le possenti fortificazioni, le molte bellissime chiese

Varanasi Munshi Ghat
Arte & Cultura Luoghi

Dentro Varanasi

di
Benedetta Rusconi

Città di vita e di morte, l’antica Benares indiana. Con i suoi contrasti violenti di colori e penombre, di odori e di incensi. Un grande teatro umano nel quale la vita e la morte altro non sono che semplici accadimenti