Lunedì 24 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Spettacoli

Arte & Cultura Spettacoli

Galatina, culla del “tarantismo”

di
a cura della Redazione

In occasione delle festività patronali in onore dei Santi Pietro e Paolo, che si svolgeranno a Galatina (Lecce) dal 28 al 30 giugno, il Club Unesco locale ha in programma un calendario di eventi sull'antico rituale del tarantismo, che proprio nella cittadina pugliese ha avuto la sua massima espressione

Arte & Cultura Spettacoli

Sua Maestà il Peperoncino

di
Giuseppe Massari

A settembre la cittadina di Diamante, in provincia di Cosenza, diventa rossa e piccante. Merito del Peperoncino festival che è stato premiato come "migliore pacchetto turistico" nell'ambito del "Festival of Festivals Award 2014"

Arte & Cultura Spettacoli

New York, la metropoli delle opportunità

di
Marcella Gaudina

Nella Grande Mela, la cantante torinese Silvia Tancredi ha girato il video del suo ultimo singolo "The Cage". Un'atmosfera frizzante, altamente creativa. L'intervista alla vocalist che ha firmato la colonna sonora di "Cam Girl", il film della regista Mirca Viola

Arte & Cultura Spettacoli

2 giugno, un lungo ponte musicale

di
Marcella Gaudina

Un itinerario in musica che ci conduce da Milano a Fasano, in Puglia. Cominciamo da Biagio Antonacci allo Stadio San Siro per poi passare a Lecco per la seconda edizione di "Nameless Music Festival" per ritornare a Milano col concerto gratuito organizzato da Radio Italia. In provincia di Brindisi invece è di scena il Fasano Jazz 2014

Arte & Cultura Spettacoli

Nei giardini di Sissi, estate in jazz e blues

di
Marcella Gaudina

A Merano nei Gardini di Castel Trauttmansdorff, da fine maggio ad agosto inoltrato è di scena il World Music Festival. In cartellone anche la calda voce di Mario Biondi

Spettacoli Arte & Cultura

Caffè Helsinki, la Finlandia si presenta a Milano

di
Graziano Capponago del Monte

Gli addetti ai lavori conoscono bene la Finlandia come un Paese vivacissimo sotto l'aspetto culturale. Il grande pubblico un po' meno. Per colmare questa lacuna, a Milano un grande festival presenterà i molteplici aspetti del lavoro intellettuale nel Grande Nord