Chagall sulle montagne russe
Arte, artigianato e svago è la formula scelta da Europa-Park, il parco di divertimenti tedesco che festeggia il Natale ospitando le opere del maestro russo e le bancarelle del Christkindl’ Markt
Leggi di più ›Arte, artigianato e svago è la formula scelta da Europa-Park, il parco di divertimenti tedesco che festeggia il Natale ospitando le opere del maestro russo e le bancarelle del Christkindl’ Markt
Leggi di più ›Potrebbe essere ricondotta alla capitale dell’Estonia l’origine dell’abete addobbato. Da fine novembre la città baltica si accende con un mercatino considerato tra i più belli. Grazie a un’atmosfera magica e alla varietà dell’artigianato locale
Leggi di più ›Sono le mucche inghirlandate che rientrano in stalla dopo l’alpeggio estivo. Un’antica tradizione alpina che festeggia le mandrie animando le vie del paese valdostano
Leggi di più ›In Umbria si rinnova l’appuntamento con il festival dedicato al piatto principe della tavola italiana tra corsi, itinerari del gusto, boutique e libri
Leggi di più ›La tradizione popolare ha conosciuto lunghi anni di oblio e declino ma lo spirito è rimasto all’incirca lo stesso. La pittoresca festa partenopea per la natività di Maria torna con carri, musica e fuochi cercando di aprirsi al nuovo
Leggi di più ›Al via il denso calendario di spettacoli di danza e teatro sui palcoscenici allestiti nei punti più caratteristici della città. Un’occasione per visitare la splendida Marrakech vestita a festa e avvicinarsi al suo ricco patrimonio culturale
Leggi di più ›I primi di luglio Scorrano (Lecce) si illumina per festeggiare Santa Domenica. Uno spettacolo suggestivo di luminarie e fuochi che ricamano il centro del paesino al ritmo della musica di bande e fanfare
Leggi di più ›La città romagnola e Muti. È la formula del festival musicale alla sua ventesima edizione. Fino al 18 luglio la protagonista è la cultura a tutto tondo
Leggi di più ›A fine maggio, il Ricetto di Candelo, nel biellese, farà un salto indietro nel tempo. Duecento figuranti tra menestrelli, dame, falconieri e artigiani in bottega vi trasporteranno nella primavera del 1374
Leggi di più ›L’improvvisa apparizione di San Giorgio a cavallo sugli spalti del castello di Alcoy diede agli spagnoli la vittoria sui mori in una battaglia medioevale. Da allora il santo è il patrono della città e, in suo onore, per tre giorni ad aprile la festa impazza
Leggi di più ›