Un Carnevale a lutto
La festa più scherzosa dell’anno finisce con le esequie solenni in un paesino vicino a Teramo. Con spirito burlesco e in abito scuro, la gente saluta il “defunto” per esorcizzare l’inizio della Quaresima
Leggi di più ›La festa più scherzosa dell’anno finisce con le esequie solenni in un paesino vicino a Teramo. Con spirito burlesco e in abito scuro, la gente saluta il “defunto” per esorcizzare l’inizio della Quaresima
Leggi di più ›Si fa presto a dire carnevale. La festa della follia e della spensieratezza richiede un lavoro di preparazione e di organizzazione immane. Con investimenti e incassi milionari
Leggi di più ›Tra Ferrara e Bologna, Cento è una delle capitali mondiali del Carnevale. Un’antica tradizione immortalata anche nei dipinti del suo artista più famoso
Leggi di più ›In Alta Badia sfilano a febbraio le slitte trainate dai cavalli. Uno spettacolo di colori, costumi e bardature tipiche della tradizione ladina
Leggi di più ›Nei vicoli di San Mauro Forte (Matera) dal 14 al 17 gennaio si ripete la Festa del Campanaccio. Una marcia di “suonatori” che gira per le vie del centro senza passare inascoltata
Leggi di più ›Da quasi trent’anni in provincia di Trapani si mette in scena la Natività e i mestieri tradizionali. Un museo vivente che coinvolge tutta la comunità raccolta intorno alla grotta preistorica di Scurati
Leggi di più ›Arte, artigianato e svago è la formula scelta da Europa-Park, il parco di divertimenti tedesco che festeggia il Natale ospitando le opere del maestro russo e le bancarelle del Christkindl’ Markt
Leggi di più ›Potrebbe essere ricondotta alla capitale dell’Estonia l’origine dell’abete addobbato. Da fine novembre la città baltica si accende con un mercatino considerato tra i più belli. Grazie a un’atmosfera magica e alla varietà dell’artigianato locale
Leggi di più ›Sono le mucche inghirlandate che rientrano in stalla dopo l’alpeggio estivo. Un’antica tradizione alpina che festeggia le mandrie animando le vie del paese valdostano
Leggi di più ›In Umbria si rinnova l’appuntamento con il festival dedicato al piatto principe della tavola italiana tra corsi, itinerari del gusto, boutique e libri
Leggi di più ›