Spettacoli

Arte & Cultura Spettacoli
Musikè: danza, teatro e grandi artisti a Padova e Rovigo
Musica, teatro e danza. Al via la quinta stagione di Musikè a Padova e Rovigo. In programma quattordici eventi da aprile a dicembre

Arte & Cultura Spettacoli
DJ Matrix, il disc jockey più amato dal popolo di internet
Matteo Schiavo, in arte DJ Matrix, è un ragazzo di successo. Il popolo della rete lo adora. Ogni suo brano supera 3 milioni di visualizzazioni su You Tube. DJ Matrix è un ragazzo a modo, l’opposto di genio e sregolatezza: non fuma, non beve ed è diventato vegetariano

Arte & Cultura Spettacoli
Marocco, alla scoperta della cultura nomade
Torna il Festival International des Nomades a M’hamid El Ghizlane, in Maracco, dal 18 al 20 marzo 2016, evento unico e originale, dedicato alla cultura nomade

Arte & Cultura Spettacoli
Shakespeare in Veneto protagonista della stagione teatrale
A 400 anni dalla morte del poeta e drammaturgo William Shakespeare, il Veneto prepara una rassegna teatrale itinerante con 60 spettacoli recitati in lingua originale, inglese. Da Marzo a dicembre si fa teatro al servizio del territorio. Un veicolo di cultura sociale e promozione turistica

Arte & Cultura Spettacoli
Acireale, il più Bel Carnevale di Sicilia
Tra le tradizioni del Sud il Carnevale di Acireale, in Sicilia, è tra i più apprezzati. La manifestazione risale al ‘500. Molte le maschere nate dalla fantasia popolare. A differenza di altri carnevali non finisce a febbraio. In primavera c’è il Carnevale dei Fiori

Arte & Cultura Spettacoli
Carnevale di Fano dolce e gentile
Fano città del Carnevale. La festa popolare più importante delle Marche risale al 1347. Definito dolce e gentile perché dai carri vengono lanciati baci perugina e dolciumi vari. Durante la manifestazione non sono ammesse volgarità