Claudia Silivestro

News & Eventi
L’acquisto dei viaggi si decide in rete
L'ultima ricerca, realizzata a settembre, conferma il crescere del ruolo di Internet nella programmazione delle vacanze da parte degli italiani. La tendenza: diventare agente di viaggio di se stessi

Natura & Sport
I colori del lago Tremorgio
Ancora poche settimane per salire con la funivia da Rodi, nel Canton Ticino, verso il bacino alpino, punto di partenza e di arrivo di passeggiate, tra i colori della montagna d'autunno

Natura & Sport
Montagna. Consigli svizzeri
Poche, ma fondamentali, regole da tenere a mente prima di mettersi in marcia. Più di ascensioni e scalate, è il trekking l'attività che espone più di frequente al rischio infortuni. Il vademecum svizzero

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Barolo, finalmente il museo del vino
La nuova esposizione multimediale sul nettare di Bacco trova sede nello storico castello dei marchesi Falletti. Il progetto è di François Confino. Inaugura l'11 settembre, alla presenza del ministro Brambilla

All'aria aperta Natura & Sport
Dolomiti laboratorio accademico
Settantacinque ricercatori e docenti universitari si riuniscono dal 5 al 10 settembre nella valle ladina per un convegno sul campo, con itinerari di osservazione geologica. Fra i monti dal 2009 patrimonio Unesco

All'aria aperta Natura & Sport
Camminare verso il ghiacciaio
Una passeggiata di quattro ore, dalla cittadina di Zinal, nel Vallese, porta al cospetto dei quattromila metri di Weisshorn, Zinalrothorn, Obergabelhorn e Dente Bianco. Si dorme in quota, al rifugio Grand Mountet