Domenica 23 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Gianfranco Nitti

Napoleone-ultimo-atto
Arte & Cultura Mostre

“Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria”

di
Gianfranco Nitti

Il Museo Napoleonico di Roma nel bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte espone il ricco materiale di cui dispone sulle vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena. La mostra inaugurata il 5 maggio resterà aperta fino al 9 gennaio 2022.

Mattarella alla presentazione di Dante.Global
News & Eventi

Con “Dante.Global” l’italiano diventa digitale

di
Gianfranco Nitti

Il Presidente Sergio Mattarella ha inaugurato ieri 14 aprile a Palazzo Firenze a Roma la piattaforma digitale “Dante.Global” per la promozione e la diffusione della cultura e della lingua italiana nel mondo.

rilanciare il turismo Garavaglia e la moderatrice-Julia-Sandra-Virsta
News & Eventi

Il Bel Paese è pronto per rilanciare il Turismo

di
Gianfranco Nitti

Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia incontra la stampa estera e assicura che l’Italia è pronta al rilancio. L’industria del turismo, la più colpita dalla pandemia, è una voce fondamentale dell’economia italiana, oggi vale il 15 per cento del Pil e in prospettiva il 20%.

Anno Dantesco Tintoretto-Domenico_Paradiso-(bozzetto)
Arte & Cultura News & Eventi

2021 Anno Dantesco. Le iniziative e gli eventi

di
Gianfranco Nitti

Per celebrare degnamente il Sommo Poeta Dante Alighieri per i settecento anni dalla sua morte, il ministro della Cultura Dario Franceschini ha presentato alla stampa l’“Anno Dantesco”. Una programma di eventi e progetti culturali che partiranno il 25 marzo, giorno del “Dantedì”.

Marmi-di-Torlonia-Vincenzo Giustiniani-Ph.-Oliver-Astrologo
Arte & Cultura Mostre

Capolavori da collezionare: i marmi Torlonia in mostra a Roma

di
Gianfranco Nitti

La collezione privata di sculture antiche marmi Torlonia è la più prestigiosa per la storia dell’arte. Visitabile fino al 29 giugno a Roma nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, a Villa Caffarelli. Esposte 90 opere, selezionate tra i 620 marmi catalogati.

PalazzoBarberini_L'OraDelloSpettatore Foto-Alberto-Novelli-(13)
Arte & Cultura Mostre

Lo spettatore protagonista nella mostra come le immagini ci usano

di
Gianfranco Nitti

Roma, oltre lo spettatore alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini. Fino al 28 febbraio la mostra “L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano”, da non perdere.