Giorgio Cambiaghi

Arte & Cultura
La miniera d’oro di Favignana
Il biondo metallo non c'entra nulla con le isole Egadi. La vera ricchezza, per secoli è stata la tonnara. Lavoro durissimo e crudele che dava da vivere a un'intera comunità

Arte & Cultura Luoghi
Thailandia “melting pot”
In un Paese grande come la Thailandia convivono numerosi gruppi etnici, popolazioni e tribù. Alcuni di questi sono originari del luogo, altri provengono da altri Paesi asiatici. Scopriamoli

News & Eventi
Viaggiare lontani
Gli europei viaggiano e questo è ovvio, ma dove vanno? Una ricerca ha cercato di scoprirlo e i risultati premiano le destinazioni lontane, quelle che ancora sono rivestite da un'aurea di magia e di sogno

News & Eventi
Il mondo visto dai giovani viaggiatori
Un premio creativo per racconti di viaggio e foto di tutto il mondo ma anche dietro l'angolo, perché non è detto che un'avventura emozionante debba essere dall'altro capo della Terra

Arte & Cultura Spettacoli
A Urbino rinasce il Rinascimento
La città marchigiana, Patrimonio Unesco, ricorda i suoi antichi splendori con una grande festa. Per tre giorni un balzo all'indietro di 500 anni tra le meraviglie dei duchi di Montefeltro

Arte & Cultura
In Friuli sui percorsi dove l’Esercito marciava…
Nel 1914 scoppiava la Prima Guerra Mondiale. Un anno più tardi il Regno d'Italia entrava nel conflitto. Per ricordare i sacrifici e le tragedie che coinvolsero i soldati (non solo italiani) i luoghi dove si combattè sono ora mappati in un itinerario