Curiosità

Arte & Cultura Curiosità Luoghi
Una Certosa a due passi dal Cielo
Dopo le scorribande fra le gustosissime nocciole e i templi di Paestum, ecco la "meraviglia" del Cilento: la splendida Certosa di Padula, condotta dai monaci Certosini, attenti ai problemi del 'bere' e del 'mangiare'

Reportage Curiosità
La mitica Ferrovia Transiberiana
Tra fine Ottocento e inizi Novecento "esplode" la modernità, rappresentata dai viaggi in treno. Nei paesi più industrializzati nascono nuove tratte ferroviarie e, fra queste, primeggiano per fascino e lunghezza i binari che attraversano il continente-stato russo

Reportage Curiosità
L’età d’oro dei viaggi in treno
Se l'aereo è veloce e diffuso, ora anche il treno si è dato "una mossa" e sta riconquistando le preferenze della gente. D'altra parte, la storia su rotaie è densa di avvenimenti e di fascino. A partire proprio dai treni "miyo". Fra tutti, le varie "edizioni" dell'Orient Express

Arte & Cultura Curiosità
Euro, dove sei finito?
Quante volte vi è venuta la curiosità di sapere da dove proviene e dove finirà la banconota che avete in mano? Basta un computer per scoprirlo. In fondo è un viaggio anche questo...

Arte & Cultura Curiosità Luoghi
Il santo e le streghe
Le streghe di Villacidro, le leggendarie "cogas", erano le protagoniste indiscusse dei "contus de focili", i racconti di focolare che, a dispetto del nome, erano in voga sia di fronte al camino che durante le lunghe serate estive. Si narra che un Santo le abbia però rese storia. O piuttosto, leggenda

Curiosità Mondo Reportage
Garibaldi in Brasile e Uruguay
Festa dell'unità d'Italia. Quale migliore pretesto per ricordare agli abitanti dello Stivale - in questi giorni tutti "presi" dalle "gesta" del Colonnello libico - altri tipi di gesta, queste sì passate alla Storia. Come dire: Prove tecniche dell'Unità d'Italia