Domenica 23 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Libri & Guide

Orto in Cucina PrimaveraEstate
Libri in viaggio Libri & Guide

Il tuo orto in cucina in primavera e in estate

di
Pietro Ricciardi

Il libro di Natalia Piciocchi spiega come coltivare, scegliere e cucinare la frutta e verdura di stagione. Un ricco corredo di dati, splendide foto a colori e tante squisite ricette

Mangiarsi le parole apertura
Libri in viaggio Libri & Guide

Mangiarsi le parole. 101 ricette d’autore

di
Pietro Ricciardi

Il volume “Mangiarsi le parole” curato da Luca Clerici presenta con rigore una serie di testi di scrittori e giornalisti italiani del Novecento. Ognuno fornisce ingredienti e istruzioni per cucinare piatti tradizionali, a volte nuovi, di rado improbabili e perciò divertenti

Eterna Spagna
Libri in viaggio Libri & Guide

Eterna Spagna per l’intelligente viaggiatore

di
Gian Paolo Bonomi

Viaggio nella Spagna, quella eterna e quella postmoderna, quella tenebrosa e barocca e quella smart e disincantata. Il libro Eterna Spagna di Maurizio Cicala la racconta come in un romanzo picaresco

Il Cammino del Giappone
Libri in viaggio Libri & Guide

Il Cammino del Giappone. Shikoku e gli 88 templi buddhisti

di
Pietro Ricciardi

Il libro di Luigi Gatti è di utilità e interesse per chiunque intenda intraprendere un pellegrinaggio per visitare gli 88 templi del Buddhismo Shingon. Si percorrono 1200 chilometri tra città e zone rurali, risaie e foreste di cedri secolari e si impara a conoscere un popolo antico rispettoso

Nonno parlami di te
Libri in viaggio Libri & Guide

Nonno e Nonna parlatemi di voi

di
Pietro Ricciardi

“Nonna parlami di te” e “Nonno parlami di te” sono due libri studiati per diventare album di ricordi con le memorie delle persone a cui vogliamo bene. Quest’anno a Natale saranno i nipoti a far felici i nonni

Da Mosca al Mar Nero
Libri in viaggio Libri & Guide

Da Mosca al Mar Nero

di
Pietro Ricciardi

Il libro “Da Mosca al Mar Nero” viene ristampato da Neri Pozza a cento anni dalla Rivoluzione Russa, ottobre 1917. L’autrice che si firma con lo pseudonimo Teffi racconta, la vita, le paure, degli artisti negli anni dopo la Rivoluzione d’ottobre e del suo viaggio da Mosca a Costantinopoli