All'aria aperta

Natura & Sport All'aria aperta
Abruzzo in inverno, un’emozione da vivere sulla neve e nei borghi
Nel più vasto complesso montano dell’Appenino per vivere una vacanza sulla neve all’insegna dello sport, del benessere, del relax e del buon cibo. Panorami naturali, borghi incantevoli e ospitalità

Natura & Sport All'aria aperta
Passo della Mendola: con sci e ciaspole per ammirare l’alba
In Val di Non, al Passo della Mendola, il 25 febbraio prosegue l’appuntamento con trentino “Snow And Breakfast At First Light”. L’avventura firmata #TRENTINOSKISUNRISE si spingerà al confine con l’Alto Adige fino al Rifugio Mezzavia.

Natura & Sport All'aria aperta
Dalla Val di Chiana alla Val d’Orcia tra borghi, paesaggi e siti archeologici
In muntain bike nel paesaggio della Val di Chiana e della Val d’Orcia. Si parte dalla sinuosa collina di Chianciano per le vie di esplorazione. Il nostro itinerario ci porta tra meravigliosi paesaggi, piccoli borghi e siti archeologici.

Natura & Sport All'aria aperta
Skyway ti fa sciare e suonare il pianoforte sul Monte Bianco
Musica, lettura, passeggiata con le ciaspole nel cuore del Monte Bianco. Panorami suggestivi ai 4000 metri delle vette valdostane. Discese adrenaliniche sulle piste del Toula, Vallée Blanche e Marbrée.

Natura & Sport All'aria aperta
Firenze: trekking urbano
Camminare per dieci chilometri tra la campagna e la città rinascimentale, tra Firenze e il suo fuori. Tutto gira intorno alla Cupola del Brunelleschi.