Pedalando in Europa
Itinerari ciclistici nel Vecchio Continente. Dall’Austria alla Norvegia dove cercare informazioni e a chi rivolgersi prima di partire
Leggi di più ›Itinerari ciclistici nel Vecchio Continente. Dall’Austria alla Norvegia dove cercare informazioni e a chi rivolgersi prima di partire
Leggi di più ›In Svizzera, Austria e Germania le vacanze in bici hanno successo da anni e fanno bene all’economia. Spagna, Slovenia e Croazia si adeguano. E in Italia? Non c’è una rete ciclabile nazionale ma i comuni virtuosi non mancano. Consigli per un cicloviaggio
Leggi di più ›Reduci dal letargo invernale, i plantigradi si aggirano nei boschi in cerca di cibo. Sono una ventina, in parte di origine slovena, in parte nati nel Parco naturale Adamello-Brenta, dove un gruppo di studiosi sta tentando un difficile ripopolamento
Leggi di più ›Non solo Barolo e tartufi, ma anche uno splendido territorio collinare che si presta a numerose attività sportive: dal trekking alla mountain bike, dall’escursionismo equestre al volo in mongolfiera. Ultimo, grande successo: il mototurismo
Leggi di più ›Quattro alpinisti piemontesi aprono una nuova via di arrampicata sullo Tsaranoro. Un’avventura che promuove un turismo molto, molto particolare
Leggi di più ›Sulle tracce di un’antica cultura del territorio. Viaggio tra consolidate consuetudini e rinnovati impegni, in sintonia con una natura dalle sorprendenti risorse. Paesaggi, tradizioni, originalità culinarie, artigianato e folclore
Leggi di più ›La Val Rendena è un luogo dove la natura ha concesso tanto. Pinzolo, Madonna di Campiglio e altri 37 comuni formano il grande parco naturale del Trentino Adamello-Brenta. Monti, boschi, pianori e lo spettacolo dell’acqua alle cascate di Vallesinella
Leggi di più ›Qualcosa di veramente speciale caratterizza le acque di questo grande “Fiume Azzurro”. Esso dà vita a un ecosistema naturale, popolato da migliaia di specie diverse di animali e vegetali. Luogo ideale per praticare sport all’aria aperta
Leggi di più ›Plitvice, Velebit, Krka. Nomi difficili per una natura splendida, a due passi da casa nostra. Sono i parchi scavati nei monti dai fiumi che sfociano nel Danubio e nell’Adriatico. Meraviglie naturali protette dall’Unesco
Leggi di più ›Cresce nel mondo, anno dopo anno, il bisogno di proteggere la natura, specie quella del “verde”. L’Italia, per l’esattezza Firenze, ospita il CEDIP, un organismo che funge da Banca Dati per i parchi italiani e stranieri
Leggi di più ›